Polo Bibliotecario di Potenza

Seleziona date
Appuntamento promosso dall’Associazione Musicale Francesco Stabile e dedicato al compositore brasiliano Antonio Carlos Jobim in programma domani, martedì 4 marzo 2025, presso la sala conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza con inizio alle ore 17,30
Dalle 15:30 prevista la presentazione delle risorse bibliografiche e dei software compensativi Anastasis per le persone con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) in collaborazione con AppStart Onlus, impegnata nella fornitura di servizi per il contrasto alla povertà educativa
La Regione Basilicata ha affidato alla Biblioteca nazionale di Potenza il coordinamento scientifico del Polo regionale Sbn (Servizio bibliotecario nazionale) e ha previsto il trasferimento interno della gestione amministrativa e informatica del Polo all’uff. per l’amministrazione digitale
Alle ore 17,00, nel Polo Bibliotecario, interverranno, oltre all’autrice Antonella Laurita, il direttore del Polo Bibliotecario Luigi Catalani, l’autrice della prefazione Vita Garramone, l’editore Franco Villani, la docente Giorgia Laurita, il chitarrista Flavio Travaglini
Il 4 ottobre a Potenza il cantante sarà al Polo Bibliotecario di Potenza (Sala Conferenze – secondo piano – ore 17,00) per parlare con i maestri musicisti Antonio Nicola Bruno, Tony De Giorgi e Cristian Lapolla del suo primo EP, composto da otto brani editi ri-arrangiati
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

La gara è stata avviata a marzo con una dotazione finanziaria di 11,5 milioni di euro. Progressivamente i nuovi mezzi per il trasporto pubblico extraurbano da acquistare arriveranno a 100. L’assessore Pepe: “Lo dobbiamo ai lucani, che meritano servizi pubblici efficienti e confortevoli”
Approvati gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità sociale”. L’assessore Latronico: “una risposta concreta e integrata al disagio sociale”.