polizia postale

Seleziona date
Stalking, diffamazione online, molestie, revenge porn. I dati delle denunce raccolte nel 2024 e i consigli su come tutelarsi. Ne abbiamo parlato con la dirigente della Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica, dottoressa Barbara Strappato.
Barbara Strappato (Polizia Postale): “Prima di postare bisogna pensare. Bisogna riflettere sulle conseguenze delle azioni che si compiono sul web ed educare i giovani all’uso consapevole dei social network che, prima dei 14 anni, dovrebbero essere vietati. I rischi sono troppo elevati”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

A Matera conferenza sulle prassi di buona amministrazione per prevenire corruzione e infiltrazioni mafiose nei piccoli Comuni. Per la Regione Basilicata interverrà il vicepresidente, Pasquale Pepe: “Diffondere sempre di più la cultura della legalità sul nostro territorio”
Castelmezzano è riconosciuto come modello sostenibile al quale ispirarsi: nel 2022 è stato inserito nelle tre migliori pratiche di turismo comunitario individuate sul territorio nazionale nel rapporto mondiale FAO e UNWTO sul turismo di montagna sostenibile.