Musica

Seleziona date
“Monografie VI- A far Rumore comincia tu” è il titolo completo dello spettacolo, organizzato dal Circolo Arci FrancaViva, che andrà in scena venerdì 22 agosto e ripercorre la vita e la carriera di un’artista eccezionale, una donna diventata icona: Raffaella Carrà
Sabato 24 agosto 2025 alle ore 21:00, nella suggestiva Piazza Plebiscito si esibiranno sul palco numerosi artisti, ciascuno con un personale omaggio all’artista corletano, che ha lasciato un segno profondo nella musica italiana e nel cuore di chi l’ha conosciuto
Venerdì 22 agosto nell’Abbazia di San Michele Arcangelo “Vi racconto Luciano”, incontro con il celebre soprano che ripercorrerà la vita, la carriera e l’anima più autentica del tenore modenese, nell’anno in cui si celebra il 90° anniversario della sua nascita
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento spettacolare con un nuovo format che unisce laser, fontane, spettacoli e musica dal vivo. L’iniziativa, che si svolgerà tutte le sere alle ore 21:00 su un suggestivo palco galleggiante, vedrà alternarsi artisti di primo piano
Il più longevo festival di musica blues della Basilicata in tre giorni farà esibire artisti di fama internazionale dello scenario blues come Eric Steckel, Nick Moss e Crystal Thomas. Nelle precedenti 28 edizioni si sono alternati sul palco 125 artisti con una media di circa 5.000 presenze
Quattro appuntamenti sulla Terrazza Le Monacelle: martedì 15 luglio “Signor Buio”, mercoledì 16 e giovedì 17 luglio la rappresentazione “I Fiori di Papavero”, sabato 19 e domenica 20 luglio la produzione internazionale “Bos Lassus: E mo’?”, lunedì 21 luglio la performance “Sembra Amleto”
Per una intera settimana, Ferrandina si trasforma nella capitale della musica per fiati: concerti, solisti internazionali, laboratori musicali, master class, una notte di “Note bianche” e nove musical in novanta minuti per il gran finale in piazza Plebiscito
Domani, in Largo Santa Lucia a Potenza, le voci di Sofia Pace e Valentino Bianconi saranno accompagnate dall’ensemble Almalatina e dal quartetto d’archi Meridies; secondo appuntamento mercoledì 9 luglio, in Piazza Matteotti, con un concerto dedicato alle più celebri musiche da film
Dal sogno di quattro amici appassionati di jazz al cantiere che produce musica e cultura per la crescita di un territorio. Il futuro è rappresentato dal progetto della Giovane Orchestra Lucana nata dalle residenze artistiche organizzate nei comuni di Aliano, Acerenza e Marsico Nuovo
La seconda edizione dell’iniziativa, organizzata dal Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee – CeSAM Piccolo Teatro – CeSAM, durerà fino al 25 aprile 2025: il palcoscenico de Il Piccolo Teatro ospiterà un ricco programma di musica, teatro e intrattenimento
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

La rivista specializzata “Bell’Italia magazine”, nello stilare la classifica delle cinque ciclovie più belle d’italia ha messo al secondo posto proprio la Ciclovia Meridiana del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano. La soddisfazione di Antonio Tisci, alla guida dell’Ente Parco.
Nella vetrina europea di primo piano per la bike industry e la mobilità dolce, con oltre 600 brand in esposizione, l’Agenzia di promozione turistica sarà affiancata da due associazioni locali, che illustreranno le potenzialità e le proposte del territorio lucano.