Mostra

Seleziona date
Sarà inaugurata domani presso il Palazzo della Cancelleria l’esposizione che illumina le radici spirituali e culturali della Basilicata attraverso simboli devozionali, opere d’arte e manufatti, promossa dall’Azienda di promozione turistica in collaborazione con la Conferenza episcopale
L'immagine presenta la locandina della mostra con un una foto di Alcide De Gasperi
“Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio” è il titolo dell’esposizione che sarà inaugurata lunedì 16 giugno 2025, alle ore 18.30, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata. Visite da lunedì 16 a sabato 21 giugno, dalle ore 10 alle 18.30
La locandina della manifestazione con il programma degli eventi e una vecchia immagine in bianco e nero della parata dei turchi
Il 27 e 28 maggio 2025 riallestimento dell’esposizione realizzata nel 2011 ed allocata nell’Atrio del Palazzo di Città, a cura del Cidi e del Liceo Statale “Gropius”. I pannelli della mostra e le gigantografie saranno collocati all’interno dell’Istituto in luogo idoneo e visibile
“Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio” è il titolo dell’esposizione realizzata dal Meeting di Rimini e dalla Fondazione De Gasperi, che sarà inaugurata lunedì 19 maggio alle ore 19 nell’Auditorium Sant’Anna e sarà visitabile dal 20 al 26 maggio
Sarà inaugurata sabato 3 maggio 2025, alle ore 18.00, presso lo Spazio dell’Angelo. Pier Tancredi De-Coll’, nato a Torino nel 1959, è un artista di formazione espressionista con un’attività che spazia dal disegno alla pittura, passando per l’illustrazione e la grafica editoriale
In mostra fino al 15 novembre al Museo provinciale dipinti di frate Tarcisio Manta e le sculture di Pietro Ragone ispirate al Cantico delle Creature. Tra gli scopi dell’iniziativa il sostegno alle attività umanitarie di Emergency.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Si tratta di un investimento strategico che consentirà al dipartimento Toraco-Cardiovascolare di unire in un’unica sala cardiochirurgia ed emodinamica, aprendo a nuove possibilità terapeutiche con procedure sempre più mini-invasive e ad alta tecnologia.
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, d’intesa con il Presidente Vito Bardi, annuncia il nuovo Programma Forestale Regionale 2025-2044, frutto di un lavoro di ampio respiro e di un processo di partecipazione pubblica.