Malattie rare

Seleziona date
In Basilicata è attiva una vera e propria rete di assistenza coordinata dal Centro Regionale per le Malattie rare istituito nel 2016. Oltre 10mila sono le tipologie di malattie rare su cui si pone l’attenzione ed in Basilicata i malati rari sono oltre 5400
Alle ore 16:00 la Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo di Venosa ospiterà l’evento “Raro – Caro – Faro”, promosso dalla Fondazione “Alessandra Bisceglia ViVa Ale” ETS, che si propone di fornire punti di riferimento essenziali per pazienti e caregiver
Domani, 21 dicembre, alle ore 12.30 su Rai 3, Eliana Clingo, coordinatrice Telethon Basilicata, porterà una testimonianza di impegno e passione per una missione che unisce volontari e comunità in tutta la penisola. Un’occasione per mostrare il cuore pulsante della Basilicata
L’Incontro, promosso dall’ASM in collaborazione con l’Associazione Gian Franco Lupo e il Punto Informativo Malattie Rare “Tiziana Statile”, si propone di fornire un quadro aggiornato e dettagliato sulla gestione delle malattie rare, con un focus specifico sulla Basilicata
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Nel 2024 18.994 arrivi e 42.365 presenze provenienti dalla Germania. La direttrice dell’Apt, Margherita Sarli: “Lavoreremo per consolidare questi risultati e ampliare la rete di collaborazioni internazionali, con l’obiettivo di generare valore economico e culturale per il territorio”.
Terminati i corsi dei nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento. Svolti gli esami finali da parte dei partecipanti di Matera. “Questo corso è un passo importante per rafforzare la qualità e l’affidabilità del nostro sistema di accreditamento”, dice l’assessore Latronico.