Laura Mongiello

Seleziona date
La Giunta regionale ha approvato la classificazione delle acque in vista della stagione estiva. Gli assessori Mongiello e Latronico: qualità eccellente o buona. Un’ulteriore garanzia per la sicurezza dei bagnanti e per la tutela dell’ecosistema marino.
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica è intervenuta alla cerimonia di apertura della ventesima edizione dell’evento che si svolge nel Campus d’Istruzione superiore a Rionero in Vulture. Mongiello ha portato i saluti del presidente Bardi.
Oggi vertice nel Dipartimento regionale all’Ambiente sulle compensazioni ai Comuni macrofornitori di risorsa idrica. Alla riunione, presieduta dall’assessore Laura Mongiello, presenti i sindaci beneficiari di un contributo di compensazione ambientale per la fornitura d’acqua.
Acquedotto Lucano
Quasi 11mila domande pervenute nei primi sette giorni dall’apertura delle candidature. Un risultato senza precedenti che conferma l’efficacia delle politiche regionali per la semplificazione dei servizi ai cittadini, operazione fortemente voluta dal presidente Bardi.
Oggi nel Dipartimento Ambiente su convocazione dell’assessore regionale Laura Mongiello. L’incontro finalizzato ad aggiornare il piano grazie “al protagonismo di tutte le eccellenze interne alla Regione e al mondo scientifico lucano. Il traguardo nel più breve tempo possibile”.
Il concerto di questa sera, al teatro Don Bosco di Potenza, è solo un tassello di un mosaico finalizzato a unire la musica di Allevi al territorio lucano. Su iniziativa dell’Apt, con le risorse del dipartimento regionale Ambiente, prende corpo un progetto che darà luce alla Basilicata.
I dettagli annunciati durante una conferenza stampa con l’assessore regionale all’Ambiente, Mongiello: “Impegno della Regione a sostenere economicamente i cittadini in difficoltà”. Andretta (Acquedotto Lucano): “Passo avanti nella digitalizzazione dei servizi idrici in Basilicata”
Organizzato da LucAS e Azienda ospedaliera San Carlo, in collaborazione con FARBAS, che si è tenuto il 1° aprile presso l’Auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza, nell’ambito del LucAS In-forma. Sono intervenuti, fra gli altri, gli assessori Mongiello e Latronico
Gli assessori alla Salute e all’Ambiente, Cosimo Latronico e Laura Mongiello, hanno partecipato oggi a un convegno promosso nell’ambito del progetto LucAS. Tema centrale dell’incontro, che si è svolto al San Carlo, il ruolo del sesso e del genere nella medicina.
L’incontro, promosso da Lucas e Aor San Carlo, è in programma martedì 1° aprile a partire dalle ore 9.30 presso l’Auditorium dell’Azienda Ospedaliera Regionale. Il dibattito è incentrato sul tema “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

La nuova puntata è dedicata all’albicocco che, con i suoi 3700 ettari risulta essere la specie più coltivata in Basilicata. La coltivazione si concentra sulla fascia ionica precisamente nei comuni di Rotondella, Policoro, Scanzano, Nova Siri e Pisticci, e nel lavellese.
La pièce teatrale di Policardia Teatro è dedicata ad Eolo Giovannelli, giovane lucchese che, a 12 anni, rimase infermo a causa di un incidente sul lavoro. Nel corso della serata la Caritas Diocesana presenterà il progetto e in particolare il “Patto di comunità per la salute”