Gezziamoci

Seleziona date
Venerdì 31 ottobre, alle 21, nel cinema Il Piccolo, nell’ambito del cartellone autunnale della 38ª edizione del Gezziamoci, concerto omaggio in musica del Pasquale Mega Sextet allo spettacolo che ha segnato 20 anni di tv raccontando l’Italia del boom economico e dell’austerity
Domenica 31 agosto due grandi musicisti, accompagnati da Aldo Di Caterino, chiudono la fase estiva del festival: il batterista e compositore messicano Israel Varela in concerto all’alba, il pianista romano Enrico Pieranunzi in serata suonerà nel giardino dell’hotel del Campo
Torna la rassegna dell’Onyx Jazz Club. Un Contest e concerti con Gegè Telesforo, Israel Varela, Alfio Antico, Enrico Pieranunzi e altri 109 musicisti, laboratori, trekking sonori. Programma attento al benessere individuale, all’inclusione sociale, alla sostenibilità
Il Jazz e le sue Muse è il tema del quarto appuntamento autunnale del Gezziamoci, in programma a Matera, venerdì 22 novembre. Figure femminili reali o immaginarie, sono un motore potente, ma silenzioso, sempre presente anche quando risultano invisibili. In concerto il Pasquale Mega Sextet.
Un nuovo appuntamento con la grande musica jazz del panorama italiano arricchisce il cartellone invernale della 37° edizione di Gezziamoci a Matera. Lo spettacolo è in programma venerdì 8 novembre alle ore 21 nel Cinema Il Piccolo.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’iniziativa è stata selezionata per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025. Cicala: “Dimostra che quando si investe in comunità attive, innovazione e sostenibilità, le nostre aree rurali possono diventare protagoniste di un futuro più forte e più inclusivo”.
L’assessore: “il tema di quest’anno, ‘Connettere le Comunità’, rappresenta una sfida e allo stesso tempo una direzione chiara: mettere in relazione persone, storie e luoghi attraverso esperienze autentiche e sostenibili, capaci di generare valore nel tempo”.