Fondo Ambiente Italiano

Seleziona date
Torna anche in Basilicata il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città. Un’edizione speciale, in occasione dei 50 anni della Fondazione
Per ora, ai primi posti della classifica provvisoria dell’iniziativa promossa dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, in Basilicata ci sono il Castello di Lagopesole ad Avigliano, la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Cancellara e la Torre Guevara
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Sabato 14 giugno, alle 10, nel Parco Montereale di Potenza, un momento di ascolto, confronto e partecipazione per tracciare insieme il percorso verso l’aggiornamento del piano. L’assessore Latronico: “Non solo un documento tecnico, ma uno strumento vivo per generare benessere e inclusione”
Nella struttura operano da tempo e con continuità il chirurgo vascolare e l’infermiere specializzato nelle lesioni cutanee croniche. Inoltre, una volta a settimana è garantita la presenza di un chirurgo per visite e piccoli interventi. Ottimi numeri per l’attività dell’ambulatorio.