Festival Appennino Mediterraneo

Seleziona date
Lo spettacolo, nell’ambito del Festival Appennino, con il Trio Accord e ballerini argentini, oggi a San Paolo Albanese venerdì nella sala del Centro Civico Comunale, alle ore 19,30, preceduto da una “aperitango” alle 19.00, e domani nel centro sociale di Villa d’Agri alle ore 20.30
L’obiettivo di portare offerta artistica e culturale dal vivo nei mesi autunnali nei paesi interni della Basilicata. Ciò vale soprattutto per i ragazzi delle scuole ai quali il Festival su ventitré eventi ne ha dedicati ben cinque a sostegno delle tradizioni.
Dal vivo il 16 e 17 gli spettacoli “Astor for ever” e “Se questo è un mare”. Due spettacoli coinvolgenti e di grande impatto per il pubblico che hanno nelle contaminazioni tra culture, epoche e popoli la filosofia propria del Festival Appennino e della sua offerta artistica.
Protagonista di questi appuntamenti sarà la Banda del Sud, un progetto artistico che mette insieme talenti di alcune regioni del Sud Italia per la costituzione di un’orchestra di musica popolare e promuove l’amore per le proprie tradizioni e lo scambio di visioni artistiche
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale Cosimo Latronico: “La resistenza agli antibiotici è una delle principali minacce per la salute globale”. La Giunta regionale di Basilicata recepisce l’intesa Stato-Regioni e si impegna ad attuare interventi per prevenire e contrastare il fenomeno.
L’assessore replica alle critiche del consigliere Chiorazzo, sottolineando di non comprendere di quali incertezze parli. “Spero che non si ricada nel vecchio vezzo che ha caratterizzato il nostro territorio per il passato, quello della polemica del tanto per far sentire che ci siamo”.