Ferrandina

Seleziona date
L’avventura americana di Luciano Loizzo, che partendo da Los Angeles attraverserà la Route 66 portando con sé uno striscione con il nome della città. Destinazione finale il Canada, dove ad attenderlo ci sono numerosi concittadini, insieme alla numerosa comunità italiana
Per una intera settimana, Ferrandina si trasforma nella capitale della musica per fiati: concerti, solisti internazionali, laboratori musicali, master class, una notte di “Note bianche” e nove musical in novanta minuti per il gran finale in piazza Plebiscito
Venerdì 9 maggio nella sala consiliare del Comune la presentazione del volume “Gli interrogatori e le sentenze nel processo di Calvello del 1822”. Il libro getta una luce inedita sui Moti Carbonari che coinvolsero la vicina Calvello nel 1822 e sul destino dei patrioti coinvolti
Sabato 29 marzo, alle ore 18,00, l’incontro con l’autore delle indagini di Luca Laudadio. Interverranno il sindaco di Ferrandina Carmine Lisanti, l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Biase, la direttrice editoriale di Altrimedia Gabriella Lanzillotta e la giornalista Margherita Agata
Venerdì 21 marzo 2025, nell’ambito della stagione Teatro festival Ferrandina- A Mimì, Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini portano in scena una commedia ricca di humor e di divertenti intrighi, situazioni ambigue ed equivoci esilaranti, ambientata in una Londra anni Cinquanta
La struttura, che avrà sede in viale Mazzini, n. 31, sarà inaugurata venerdì 7 marzo 2025, alle ore 17.30. Parteciperanno all’evento il sindaco di Ferrandina Carmine Lisanti, il direttore dell’Arlab Maria Rosaria Sabia e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Francesco Cupparo
Sabato 15 febbraio, nell’ambito della stagione “Teatro Festival Ferrandina- A Mimì”, al Cineteatro Bellocchio lo spettacolo con la regia di Michele Mirabella, “un viaggio emozionante attraverso musica e parole, un racconto intimo e coinvolgente che esplora il rapporto tra l’uomo e il mare”
La rappresentazione è prevista per il 7, 8 e 9 febbraio a Marconia, Ferrandina e Matera su iniziativa della Diocesi di Matera-Irsina. Protagonista del Cantico di Frate Sole sarà padre Marco Finco, frate cappuccino ed attore, sotto la direzione del regista Marcello Chiarenza
Presentato oggi, ha l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico della città e di attrarre sempre più visitatori. Frutto di un attento lavoro di progettazione, è un vero e proprio manifesto che racconta l’anima della città.
Per la stagione 2024/2025 il CineTeatro Bellocchio ospiterà tredici spettacoli di altissimo livello, con grandi nomi del teatro italiano e compagnie emergenti. Saranno inoltre proposti anche sette matinée gratuite per le scuole, un’opportunità unica per avvicinare i più giovani al teatro
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Si svolgerà fino al 12 settembre. Vi partecipano 20 giovani provenienti da diversi paesi del mondo, docenti e ricercatori di atenei e centri di ricerca italiani. Un’occasione di formazione e confronto internazionale in preparazione alla nuova edizione del master.
L'insegna e uno degli edifici dell'ospedale San Carlo di Potenza
La UOC di Neurologia in collaborazione con la UOC di Laboratorio Analisi inizierà la ricerca dei biomarcatori nel liquor cefalorachidiano compiendo un passo fondamentale per una diagnosi precoce e accurata delle demenze, in particolare della malattia di Alzheimer.