FAI

Seleziona date
Torna anche in Basilicata il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città. Un’edizione speciale, in occasione dei 50 anni della Fondazione
Per ora, ai primi posti della classifica provvisoria dell’iniziativa promossa dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, in Basilicata ci sono il Castello di Lagopesole ad Avigliano, la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Cancellara e la Torre Guevara
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, ha espresso il suo compiacimento per il riconoscimento ottenuto dalle aziende locali, che da anni si impegnano nella valorizzazione delle risorse del territorio.
L’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha partecipato al convegno dell’AIRO a Francavilla in Sinni: “Abbiamo fatto il punto sulle azioni in campo per migliorare l’adesione ai programmi di screening, fondamentali per la diagnosi precoce dei tumori”