concerti

Seleziona date
Sabato 15 novembre l’esibizione dell’Ensemble Barocco Filologico “Le Vaghe Ninfe”, domenica 16 novembre in scena il Matera 2.0 Ensemble (Progetto Under 35, in collaborazione con la classe di Musica da Camera del Conservatorio “Duni” di Matera) con il concerto “Da Bach a Berio”
A Potenza il 25 e 26 ottobre due eventi organizzati per i 25 anni di attività del sodalizio: Note di viaggio, con la partecipazione straordinaria dell’attore-regista Pio Baldinetti e Note a margine: Recital Il pianoforte contemporaneo del giovanissimo, talentuoso pianista Gabriele Joima
Domani, in Largo Santa Lucia a Potenza, le voci di Sofia Pace e Valentino Bianconi saranno accompagnate dall’ensemble Almalatina e dal quartetto d’archi Meridies; secondo appuntamento mercoledì 9 luglio, in Piazza Matteotti, con un concerto dedicato alle più celebri musiche da film
Attraverso la Suburbia Arkestra, organismo interno all’associazione specializzato nel proporre musica di ricerca, saranno riproposte le musiche del Requiem K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. I concerti avranno inizio oggi, lunedì 14 aprile, alle ore 20 presso la Chiesa di Santa Lucia
Il cantautore e attore fiorentino, Fabio Battistelli e l’Orchestra di fiati della Magna Grecia nello spettacolo in programma domenica 29 settembre nel Museo Ridola di Matera. L’evento è inserito nella rassegna “I Concerti all’ora del te” .
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, esprime soddisfazione per la riuscita della giornata interamente dedicata allo screening del diabete che ha visto una forte e consapevole partecipazione da parte della comunità. “La prevenzione è fondamentale”.
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, replica alla Fai Cisl e fa chiarezza sulle competenze del Dipartimento Agricoltura in relazione alle attività forestali e quelle del Dipartimento Sviluppo economico che riguardano i progetti Saap e Asa.