Cai

Seleziona date
Un progetto finanziato dalla Regione Basilicata (Direzione Salute e Politiche della persona) e realizzato da diversi partner tra cui  l’Associazione Italiana Persone Down e il Club Alpino Italiano. Tre livelli di indipendenza a seconda del grado di autonomia
Il Conservatorio di Etnobotanica di Castelluccio Superiore, in collaborazione con il Gruppo Regionale del Club Alpino Italiano (CAI) Basilicata organizza un percorso di formazione e aggiornamento per professionisti e appassionati. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 30 gennaio 2025
L’iniziativa, organizzata dal CAI per sensibilizzare il pubblico e coinvolgere enti locali, associazioni e professionisti, sarà un’opportunità unica per discutere il ruolo cruciale delle aree protette e dei sentieri nella valorizzazione della natura e del paesaggio della Basilicata
Appuntamento sabato 5 ottobre per un’escursione in notturna alla scoperta delle bellezze del nostro territorio. Si parte da Piana del Lago fino a Serra di Calvello. L’iniziativa è del Forum dei giovani e del Cai (Club Alpino italiano) giovani di Potenza.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Si è chiuso il ciclo di incontri al Dipartimento Infrastrutture. L’assessore Pepe: “La convergenza dei sindacati, che ringrazio, è stata unanime”. All’orizzonte novità per il Tpl e l’agenzia regionale per i trasporti. La Regione Basilicata prosegue il suo impegno per una mobilità moderna.
L’assessore regionale allo Sviluppo economico Francesco Cupparo: “Sta dimostrando di avere idee chiare per rilanciare le auto made in Italy. Io e il Presidente Bardi attendiamo di incontrare Filosa per un confronto diretto, in modo da ottenere garanzie sullo stabilimento di Melfi”.