Antonio Nicoletti

Seleziona date
E’ il tema al centro di un seminario che Regione Basilicata e Fondaione Matera-Basilicata 2019 organizzano venerdì 21 marzo, alle 10, nella Sala Inguscio della Regione. L’incontro sarà un’occasione di confronto sul Decreto Cultura 2025, recentemente approvato dal Governo nazionale.
Questa mattina la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il Comune di Matera hanno firmato un accordo di collaborazione. La Fondazione assume il ruolo di soggetto attuatore sia del programma artistico-culturale che dell’organizzazione generale del progetto stesso.
Incremento dell’82 per cento nei primi dieci mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2019. Il direttore generale dell’Apt, Antonio Nicoletti: “In questi cinque anni il settore turistico ha recuperato la crisi dovuta alla pandemia rinnovando l’immagine a livello internazionale”.
Il 18 e 19 novembre si terrà la nuova edizione di Roots-In, la borsa internazionale del turismo delle origini in programma, per il terzo anno consecutivo, nella città dei Sassi. Il direttore Apt Nicoletti: “Il tema dell’iniziativa sarà il rapporto tra le radici e il Made in Italy”.
La Basilicata è stata presente con un proprio grande stand ispirato nella grafica alle Tavole Palatine e alla Magna Grecia lucana, con una trentina di operatori turistici e i rappresentanti di diverse istituzioni locali e regionali. Soddisfatto il direttore dell’Apt, Antonio Nicoletti.
L’Apt presenta due nuove piattaforme web dedicate al turismo delle passioni e al turismo lento. Ai siti si accede attraverso il portale www.basilicataturistica.it. Il direttore Antonio Nicoletti li ha illustrati durante un incontro che si è svolto oggi nella città dell’Emilia Romagna.
Alta percentuale di strutture ricettive lucane adeguate alla normativa relativa al Codice identificativo nazionale. Il direttore Apt Antonio Nicoletti: “E’ il frutto della collaborazione tra i nostri uffici e le strutture ricettive d’intesa con Ministero, Regione e operatori”.
Il presidente Vito Bardi e il direttore Apt, Antonio Nicoletti, alla presenza dell’ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, inaugurano lo spazio espositivo lucano a Tokyo. Sono già in corso incontri con tour operator e vengono distribuiti opuscoli sulla Basilicata.
Una delegazione lucana guidata dal presidente della Regione, Vito Bardi, con il direttore di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, in missione a Tokyo per far conoscere il territorio lucano e incontrare diverse imprese giapponesi. L’obiettivo: attrarre investitori in Basilicata.
Il territorio lucano in Giappone per presentarsi a tour operator, giornalisti, grandi imprese e potenziali investitori. Eventi speciali nell’ambasciata italiana dedicati alla nostra regione. L’appuntamento è dal 26 al 29 settembre prossimi. All’evento interverrà il presidente Bardi.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

È il primo lotto lucano che sarà realizzato con standard di alta velocità, sulla linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Taranto. Stanziati 320 milioni di euro. L’assessore alle Infrastrutture, Pepe: “Fase di profonda trasformazione della mobilità su rotaia nella nostra regione”
Incontro con i diversi partner istituzionali delle Regioni Basilicata e Puglia. L’assessore Cicala: entro il 5 aprile dovrà essere approvato il quadro dettagliato della disponibilità idrica dal Comitato di monitoraggio dell’Accordo di programma Puglia-Basilicata e Governo.