Aliano

Seleziona date
Luigi De Lorenzo, sindaco di Aliano, presenta la candidatura del suo Borgo a Capitale Italiana della Cultura 2027: “Spero si scelga di premiare l’impegno e l’entusiasmo di chi, nonostante un paesaggio difficile, non smette di credere nel potere della cultura”
“Oggi i piccoli borghi Lucani si sentono tutti un po’ Aliano. La candidatura rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità unica per valorizzare tutto il nostro straordinario patrimonio culturale, convinti sempre più che il futuro sta nella rete e nella cooperazione tra i piccoli borghi”
Ad Aliano il Comune e il Parco Letterario Carlo Levi invitano i visitatori per una giornata dedicata ai luoghi del Cristo si è fermato a Eboli. A Laurenzana la presentazione del volume “Nicola Sole che non ti aspetti”, di Maddalena Bellusci, Pasquale Carluccio e Filippo Gazzaneo
Il Festival Appennino Mediterraneo porta in scena “Passione Tango” con il Trio Accord e “Se questa è una donna…” dei Renanera. E, in concomitanza, a Roccanova “Cantine Aperte”, l’evento che il 12 e 13 ottobre sarà dedicato alla valorizzazione del Grottino Dop.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Presentata la campagna di comunicazione e marketing ideata da Apt e Regione. “L’obiettivo – dice l’assessore regionale Laura Mongiello – è rendere la Basilicata una destinazione di turismo responsabile”. Il direttore Apt, Margherita Sarli: “Scoprire territori e vivere il paesaggio”.
L’assessore alle Infrastrutture e vicepresidente della Giunta regionale, Pasquale Pepe ha presentato nel corso di una conferenza stampa alla Provincia gli interventi sulla viabilità del materano a partire da un investimento di 24 milioni di euro rinvenienti da fondi del Fsc.