AGR - Agenzia stampa della Giunta Regionale

  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Novembre 25, 2024 Novembre 25, 2024𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 > 𝗙𝗔𝗤 #𝟬𝟱 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲 𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗴𝗼𝗿𝗴𝗮 𝗱𝗮𝗶 𝗿𝘂𝗯𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗵𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗿𝗼𝗻𝗲 𝗼 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼? E’ “colpa” delle tubazioni rimaste vuote per un po’. Nelle condotte c’è sempre un biofilm, una patina che si crea sulla superficie del tubo. Quando le svuoti, questo film si stacca in parte e quando le riempi di nuovo la pellicola viene trasportata con l’acqua donando un colore marrone-rossastro. Per un periodo iniziale l’acqua potrebbe avere queste caratteristiche. Acquedotto lucano cerca di evitare l’inconveniente in fase di riempimento dei serbatoi, scaricando un po’ d’acqua finché visivamente appare più limpida, ma è un’operazione che non può fare per le condutture condominiali e le piccole condutture cittadine. #CrisiIdrica #Camastra #basento
    𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 > 𝗙𝗔𝗤 #𝟬𝟱 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗰𝗮𝘀𝗲 𝗹'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗴𝗼𝗿𝗴𝗮 𝗱𝗮𝗶 𝗿𝘂𝗯𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗵𝗮 𝘂𝗻...
    By Basilicata Notizie 3 Likes
  • Novembre 24, 2024 Novembre 24, 2024Asp: acqua del Basento potabile L’Azienda sanitaria di Potenza ha emesso un giudizio di idoneità dopo aver preso visione delle analisi effettuate dall’Arpab, il cui risultato è in linea con quanto già riportato dall’ultimo campionamento di Acquedotto lucano. Il commissario Bardi: lavoriamo perché non accada più. Leggi la notizia integrale su
    Asp: acqua del Basento potabile L’Azienda sanitaria di Potenza ha emesso un giudizio di idoneità dopo aver preso...
    By Basilicata Notizie 1 Like
  • Novembre 23, 2024 Novembre 23, 2024𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 > 𝗙𝗔𝗤 #𝟬𝟰 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗮𝘀𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲? Dal Camastrino, dove sarà sottoposta a un campionamento, sarà convogliata in una vasca “polmone” (detta vasca della grezza) di 40mila metri cubi in attesa di essere trattata. Qui sarà di nuovo analizzata per poi inviarla al potabilizzatore ed esaminata ulteriormente. Ci vogliono 24 ore prima che da Masseria Romaniello l’acqua del Basento esca potabilizzata. #CrisiIdrica #Camastra #basento
    𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 > 𝗙𝗔𝗤 #𝟬𝟰 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗮𝘀𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗿𝗲𝘁𝗲? Dal Camastrino,...
    By Basilicata Notizie 1 Like
  • Novembre 23, 2024 Novembre 23, 2024L’Iss rassicura sulle acque del Basento Il direttore del Centro nazionale Sicurezza delle acque, Luca Lucentini: “I valori di contaminanti rinvenuti nel fiume non configurano rischi sanitari dal punto di vista chimico e microbiologico”. Il commissario Bardi: “Massimo rigore nelle procedure a tutela della salute dei cittadini”. Leggi la notizia integrale su
    L’Iss rassicura sulle acque del Basento Il direttore del Centro nazionale Sicurezza delle acque, Luca Lucentini: "I valori...
    By Basilicata Notizie 2 Likes
  • Novembre 22, 2024 Novembre 22, 2024𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 > 𝗙𝗔𝗤 #𝟬𝟯 𝗦𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗮𝘀𝘁𝗿𝗮? Sì, tra Val d’Agri e lago Pantano con indagini geologiche per scavare pozzi che siano utili. Sono in fase di riconversione a fini potabili di un pozzo e di una sorgente gestiti dal Consorzio di bonifica. Potranno garantire, nel complesso, oltre 50 litri al secondo. Si tratta di contributi importanti ma marginali ma rispetto ai 400 litri al secondo che assicura il Basento. #CrisiIdrica #Camastra #basento
    𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 > 𝗙𝗔𝗤 #𝟬𝟯 𝗦𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗮𝘀𝘁𝗿𝗮? Sì, tra Val...
    By Basilicata Notizie 1 Like
  • Novembre 22, 2024 Novembre 22, 2024𝗔𝗚𝗥 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼, 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 1. Acqua, in corso campionamenti per definire la potabilità 2. Stellantis, Cupparo: stabilimento non chiuderà né licenzierà 3. Ferrovie: tra aprile e maggio interventi con fondi PNRR 4. Salvaguardia ambientale, fondi per 38 Comuni lucani 5. Incarichi da dirigente, Tar dà ragione alla Regione 👉🏻 agr.regione.basilicata.it #agr #giornaleradiobasilicata #giornaleradio
    𝗔𝗚𝗥 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼, 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 1. Acqua, in corso campionamenti per definire la...
    By Basilicata Notizie 4 Likes
  • Novembre 22, 2024 Novembre 22, 2024𝗜𝗹 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼: 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 Il progetto, unico nel suo genere, propone una serie di laboratori tematici alla scoperta dell’origine del mondo e dell’evoluzione della specie. Percorsi ludici e didattici, simulazioni ed esperienze in 3D per scoprire i segreti della scienza. Il Micromondo si trova sul lago Sirino, a Nemoli, e organizza laboratori didattici negli spazi di Senzanome a Potenza. A parlarci del progetto i due geologi ideatori e fondatori, Patrizia Magnotti e Dario Rizzo. #caleidoscopio
    𝗜𝗹 𝗠𝗶𝗰𝗿𝗼𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼: 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝗱𝗼𝘀𝗶 Il progetto, unico nel suo genere, propone una serie di laboratori tematici alla scoperta...
    By Basilicata Notizie 4 Likes
  • Novembre 21, 2024 Novembre 21, 2024𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 > 𝗙𝗔𝗤 #𝟬𝟮 𝗟𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗲𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲? Già si utilizzano le sorgenti di buona qualità (Fossa Cupa, Aggia, Capo d’Agri ed altre). Il loro contributo complessivo è oggi di soli 350 litri al secondo per effetto della riduzione delle portate dovuta alla siccità. Tra agosto e settembre, in piena emergenza, sono state ripristinate anche le sorgenti di Corvino e Pozzo Colombaia che assicurano circa 70 litri al secondo. #CrisiIdrica #Camastra #basento
    𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 > 𝗙𝗔𝗤 #𝟬𝟮 𝗟𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗲𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲? Già si...
    By Basilicata Notizie 2 Likes
  • Novembre 21, 2024 Novembre 21, 2024𝗔𝗚𝗥 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼, 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 1. Crisi idrica, da lunedì l’acqua del Basento nella rete 2. Ulteriori restrizioni nell’erogazione sabato e domenica 3. Lucentini (ISS) assicura: frequenza campionamenti esaustiva 4. Masi (Unibas): depuratore Potenza assicura continuità interventi 5. Bardi incontra i sindaci: evitare approcci strumentali 6. Prevenzione diabete, convegno a Palazzo San Gervasio 7. Bilancio positivo della Fiera del turismo delle Origini 👉🏻 agr.regione.basilicata.it #agr #giornaleradiobasilicata #giornaleradio
    𝗔𝗚𝗥 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼, 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 1. Crisi idrica, da lunedì l’acqua del Basento...
    By Basilicata Notizie 1 Like
  • Novembre 20, 2024 Novembre 20, 2024𝘊𝘰𝘯 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘍𝘢𝘲 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘪𝘴𝘪 𝘪𝘥𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢 29 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘭𝘶𝘤𝘢𝘯𝘪, 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘵𝘰𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 140𝘮𝘪𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪. 𝘊𝘰𝘯 𝘧𝘳𝘦𝘲𝘶𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘢𝘥𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘢𝘭𝘰𝘨𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰, 𝘯𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘶 𝘵𝘦𝘮𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘯𝘰 𝘭’𝘦𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢. 𝘚𝘢𝘳𝘢̀ 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘉𝘢𝘴𝘪𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘪𝘵𝘪. 𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 > 𝗙𝗔𝗤 #𝟬𝟭 𝗜𝗹 𝗕𝗮𝘀𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗿𝗮 𝗹’𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗮𝘀𝘁𝗿𝗮? Sì, considerando anche i tempi imposti dall’emergenza, perché è l’unica risorsa che può garantire una portata costante di 400 litri al secondo di acqua, più o meno quanto in grado di dare oggi il Camastra. Nessun’altra fonte può garantire lo stesso volume d’acqua. #CrisiIdrica #Camastra #basento
    𝘊𝘰𝘯 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘍𝘢𝘲 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘪𝘴𝘪 𝘪𝘥𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢 29 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪...
    By Basilicata Notizie 5 Likes
  • 01
  • 02
  • …
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • …
  • 89
  • 90
Tag
Acquedotto Lucano AGR News alsia Antonio Nicoletti AOR San Carlo Apt APT Basilicata ASM Asp Caleidoscopio Camerata delle Arti Carmine Cicala Concerto Convegno Cosimo Latronico Facebook Ferrandina Francesco Cupparo Giovanni Di Bello Giuseppe Spera Incontro pubblico INPS Instagram La terra mi tiene Laura Mongiello Lauria Margherita Sarli Matera Musica Nero su Bianco Onyx Jazz Club Orchestra della Magna Grecia Pasquale Pepe Policoro Potenza Presentazione libro Prevenzione Protezione civile Rionero in Vulture Satriano di Lucania teatro turismo Unibas Venosa Vito Bardi

Contatti e indirizzi
Viale Vincenzo Verrastro, 4
85100 Potenza PZ
Tel 0971 661111

URP
PEC: AOO-giunta@cert.regione.basilicata.it
C.F. 80002950766

regione.basilicata.it
agr.regione.basilicata.it
Agenzia stampa della
Giunta Regionale della Basilicata
Registrazione n. 209/1995 al Tribunale di Potenza
agr@regione.basilicata.it
Direttore responsabile: Massimo Brancati
Redazione

Link utili
Lista RSS
Note legali
Privacy
Area riservata

©2025 Regione Basilicata

ULTIME NOTIZIE
  • 21 / 05 : Lucas, Latronico: salute e ambiente
  • 21 / 05 : Cupparo: presentati A.P. a Senise
  • 20 / 05 : Ferrovie, Pepe: “La verità è nei fatti”
  • 20 / 05 : A Viggiano si inaugurano Belvedere e Parco
  • 20 / 05 : Potenza, ricordo delle vittime della strage di Capaci
  • 20 / 05 : La Caritas e il ruolo della comunità
  • 20 / 05 : Fondi per prestazioni sanitarie ex art. 26
Cerca una news