logo agr basilicata

AGR - Agenzia stampa della Giunta Regionale

  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Home AGR
  • Presidente giunta
  • Giunta regionale
  • Galassia regione
  • Qui Basilicata
  • Multimedia
    • Web TV
    • Basilicata in Podcast
    • AGR Giornale radio
    • Whatsapp
    • Telegram
  • Ottobre 2, 2024 Ottobre 2, 2024Ex Rmi e Tis: incontro presieduto da Cupparo L’assessore Francesco Cupparo ha presentato le risultanze dell’ultima riunione, del 19 settembre scorso, con le organizzazioni sindacali, del Tavolo permanente relativo alla vertenza, confermando che l’indennità mensile sarà elevata a 700 euro per l’intera platea già a partire dalla mensilità di novembre. La notizia integrale su https://agr.regione.basilicata.it/post/ex-rmi-e-tis-incontro-presieduto-da-cupparo/
    Ex Rmi e Tis: incontro presieduto da Cupparo L’assessore Francesco Cupparo ha presentato le risultanze dell’ultima riunione, del...
    By Basilicata Notizie 2 Likes
  • Ottobre 2, 2024 Ottobre 2, 2024Pepe sulla mobilità ferroviaria regionale L’assessore regionale Pasquale Pepe è intervenuto, a Roma, alla presentazione della nuova configurazione dei treni pendolari: “La qualità della mobilità su rotaie passa attraverso il consolidamento delle corse e sullo sviluppo del comfort per i passeggeri. Il 9 ottobre presenteremo anche un nuovo treno”. La notizia integrale su https://agr.regione.basilicata.it/post/pepe-sulla-mobilita-ferroviaria-regionale/
    Pepe sulla mobilità ferroviaria regionale L’assessore regionale Pasquale Pepe è intervenuto, a Roma, alla presentazione della nuova configurazione...
    By Basilicata Notizie 0 Like
  • Ottobre 2, 2024 Ottobre 2, 2024#2ottobre #festadeinonni Auguri a tutti i nonni lucani, pilastro della nostra comunità. Leggi 👉 https://agr.regione.basilicata.it/post/bardi-i-nonni-pilastro-della-societa/
    #2ottobre #festadeinonni Auguri a tutti i nonni lucani, pilastro della nostra comunità. Leggi 👉 https://agr.regione.basilicata.it/post/bardi-i-nonni-pilastro-della-societa/
    By Basilicata Notizie 0 Like
  • Ottobre 2, 2024 Ottobre 2, 2024Il progetto Siris alla Triennale di Milano L’assessore regionale Cosimo Latronico ha presentato l’intervento di valorizzazione del Parco archeologico di Herakleia. “Il patrimonio storico è importante nell’ottica di promuovere e valorizzare un contesto territoriale dal punto di vista turistico ed economico”. La notizia integrale su https://agr.regione.basilicata.it/post/il-progetto-siris-alla-triennale-di-milano/
    Il progetto Siris alla Triennale di Milano L'assessore regionale Cosimo Latronico ha presentato l'intervento di valorizzazione del Parco...
    By Basilicata Notizie 3 Likes
  • Ottobre 2, 2024 Ottobre 2, 2024L’assessore Laura Mongiello: Edison bonificherà l’ex Fenice a San Nicola di Melfi E’ quanto emerso a margine della quarta seduta della Conferenza di servizi sul procedimento ambientale riguardante il sito del termovalorizzatore ex Fenice ora di proprietà della Società Edison. “Una buona pratica che arriva alla fine di un confronto istituzionale”. La notizia integrale su https://agr.regione.basilicata.it/post/mongiello-edison-bonifica-lex-fenice/
    L’assessore Laura Mongiello: Edison bonificherà l’ex Fenice a San Nicola di Melfi E’ quanto emerso a margine della...
    By Basilicata Notizie 4 Likes
  • Ottobre 1, 2024 Ottobre 1, 2024L’ufficio stampa della Giunta regionale di Basilicata – in collaborazione con la Direzione scolastica regionale, il Museo “Simone-Marconi” di Palazzo San Gervasio, l’associazione Ari (Associazione radioamatori italiani – sezione di Potenza) – organizza una manifestazione in occasione dei 100 anni della radio e dei 150 della nascita di Guglielmo Marconi. L’evento ha il patrocinio della Rai. Con lo scopo di raccontare ai giovani passato, presente e futuro della radio, dal 7 all’11 ottobre 2024, nel palazzo della Giunta regionale, sarà allestita una mostra di apparecchi radiofonici che cadenzano lo sviluppo del settore nei primi decenni e, contestualmente, si svolgeranno laboratori aperti alla partecipazione degli alunni con il supporto di media partner radiofonici locali e di web radio di istituto. La mostra sarà inaugurata lunedì 7, alle ore 10. La manifestazione si concluderà venerdì 11, alle ore 10.30, nella sala Inguscio della Regione Basilicata con un convegno che si snoderà attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti della radio in Basilicata. Nel link https://youtu.be/ZxJCMMOE5es il video dell’intervista di Giuseppe Fiorellini a Maria Franca Simone di Palazzo, proprietaria del museo Marconi-Simone.
    L’ufficio stampa della Giunta regionale di Basilicata – in collaborazione con la Direzione scolastica regionale, il Museo “Simone-Marconi”...
    By Basilicata Notizie 2 Likes
  • Settembre 30, 2024 Settembre 30, 2024Nell’ambito degli accordi tra Regione Basilicata e Fal (Ferrovie Appulo Lucane), il prossimo 7 ottobre, alle 11, verrà inaugurato a Potenza il Terminal Gallitello, tassello fondamentale del mosaico che consegna ai potentini una vera e propria metropolitana di superficie. “L’opera chiude il cerchio – spiegano il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, e l’assessore regionale ai Trasporti, Pasquale Pepe – degli interventi previsti sulla tratta Fal nel capoluogo dopo l’eliminazione dei tre sottopassi di via Angilla Vecchia, via Calabria e via Roma. Grazie all’aumento dei collegamenti e alla nuova stazione del Gallitello che offre un ampio parcheggio di scambio gratuito, con circa 200 posti – aggiungono Bardi e Pepe – si potrà raggiungere l’obiettivo di decongestionare il traffico in città e di agevolare la mobilità interna dei residenti, anche relativamente agli autobus extraurbani”. Complessivamente sono previsti oltre 30 collegamenti giornalieri (andata e ritorno) che effettueranno cinque fermate lungo il percorso Terminal Gallitello, Potenza inferiore scalo, San Rocco, Potenza città e Potenza Santa Maria. Servizio attivo tutti i giorni feriali dalle 4.55 alle 23. “La stazione di Gallitello – aggiungono Bardi e Pepe – costituisce il nucleo centrale della metropolitana di superficie e offre all’utenza, nel grande fabbricato attiguo ai binari, completamente ristrutturato da Fal, servizi come l’info point, la sala d’attesa, monitor informativi e il wi-fi gratuito”. L’intervento globale di potenziamento del trasporto metropolitano di Potenza – che comprende i tre sottopassi e la stazione di Gallitello – è stato finanziato con 8,9 milioni di euro di fondi europei Po Fesr 2007-2013 assegnati dalla Regione Basilicata al Comune di Potenza, che a sua volta ha individuato Fal come soggetto attuatore. “Con l’inaugurazione del Terminal – concludono Bardi e Pepe – si completa un progetto più ampio di modernizzazione della rete ferroviaria affidata a Fal nell’ottica di rispondere con una visione innovativa alle esigenze di mobilità dei cittadini: il prossimo passo sarà costituito dagli interventi di adeguamento delle stazioni. Analogo approccio per il progetto di bike sharing, in fase di attuazione, che riguarda i due capoluoghi di provincia”. L’iniziativa – che prevede un investimento di 700mila euro, finanziato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – è frutto di una proposta di Fal: l’obiettivo è integrare con le “bici in condivisione” il sistema di trasporto pubblico locale. A Potenza come a Matera, dove entro fine ottobre sarà inaugurato il servizio metropolitano.
    Nell’ambito degli accordi tra Regione Basilicata e Fal (Ferrovie Appulo Lucane), il prossimo 7 ottobre, alle 11, verrà...
    By Basilicata Notizie 3 Likes
  • Settembre 30, 2024 Settembre 30, 2024L’infertilità di coppia raccontata in un libro Ospite di #Caleidoscopio la biologa Maria Carmela Padula, che ha raccontato la sua esperienza legata all’infertilità nel volume “Diversamente fertile”, Editrice Sizaa 2024, rendendo pubblico il suo desiderio di genitorialità, cercando di proporre indirettamente dei consigli utili a chi si trova nella stessa condizione. Vedi l’intervista 👇 https://www.youtube.com/watch?v=JBOCp3Sl6AE
    L’infertilità di coppia raccontata in un libro Ospite di #Caleidoscopio la biologa Maria Carmela Padula, che ha raccontato...
    By Basilicata Notizie 3 Likes
  • Settembre 30, 2024 Settembre 30, 2024Dopo la recente scomparsa di Mario Trufelli, il mondo dell’informazione in Basilicata perde un altro pezzo della sua storia, un punto di riferimento per generazioni di giornalisti. Si è spento all’età di 85 anni Pino Anzalone, per decenni alla guida della redazione lucana de La Gazzetta del Mezzogiorno, corrispondente del Corriere della Sera, presidente del Comitato regionale per il servizio radiotelevisivo, tra i fondatori dell’Associazione della Stampa di Basilicata e consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti. “Per tanti cronisti – sottolinea il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi – è stato un faro, sempre pronto a dare consigli e a indicare la rotta di un giornalismo corretto, vicino alla gente, scevro da condizionamenti, capace di raccontare il territorio con imparzialità e onestà intellettuale. La sua eredità in termini di approccio alla professione, di dedizione e competenza – conclude il presidente – resti una fonte di ispirazione per chi opera nel settore. Anzalone è stato un giornalista capace di percepire e anticipare i mutamenti del suo tempo, traducendo in articoli la passione di un attento osservatore della realtà”. I funerali di Pino Anzalone si terranno domani, 1 ottobre 2024, alle 11, nella Chiesa di S. Anna a Potenza: “Alla famiglia e alla comunità lucana dei giornalisti – conclude Bardi – porgo le mie più sentite condoglianze”.
    Dopo la recente scomparsa di Mario Trufelli, il mondo dell’informazione in Basilicata perde un altro pezzo della sua...
    By Basilicata Notizie 6 Likes
  • Settembre 28, 2024 Settembre 28, 2024Si concludono stasera, al Grande Albergo di Potenza, le “Giornate cardiologiche lucane”, evento promosso nell’ambito del congresso regionale Arca Basilicata, l’Associazione regionale cardiochirurghi e cardiologi ambulatoriali. All’iniziativa è intervenuto l’assessore alla Salute, Cosimo Latronico, che – nel ringraziare i professionisti impegnati quotidianamente a garantire la salute e il benessere dei lucani – ha sottolineato l’importanza di “continuare a promuovere il confronto tra esperti e operatori del settore per migliorare la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie cardiovascolari. Oggi – ha ricordato Latronico – le patologie che interessano cuore e vasi sanguigni rappresentano una delle principali cause di morte nel nostro Paese. Diversi studi evidenziano che con la prevenzione, in grado di intercettare i diversi fattori di rischio alla base delle malattie cardiovascolari, si può ridurre non solo la mortalità, ma anche l’evoluzione del disturbo. Dobbiamo intensificare l’azione preventiva sapendo che, soprattutto a livello cardiovascolare, rappresenta una delle strategie di maggiore successo nella medicina”.
    Si concludono stasera, al Grande Albergo di Potenza, le “Giornate cardiologiche lucane”, evento promosso nell’ambito del congresso regionale...
    By Basilicata Notizie 2 Likes
  • 01
  • 02
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • …
  • 67
  • 68
Tag
Acquedotto Lucano AGR News alsia Antonio Nicoletti AOR San Carlo Apt APT Basilicata ASM Asp Caleidoscopio Camerata delle Arti Carmine Cicala Concerto Convegno Cosimo Latronico Facebook Ferrandina Francesco Cupparo Giovanni Di Bello Giuseppe Spera Incontro pubblico INPS Instagram La terra mi tiene Laura Mongiello Lauria Margherita Sarli Matera Musica Nero su Bianco Onyx Jazz Club Pasquale Pepe Policoro Potenza Presentazione libro Prevenzione Protezione civile Rionero in Vulture Satriano di Lucania teatro turismo Unibas Venosa Violenza di genere Vito Bardi

Contatti e indirizzi
Viale Vincenzo Verrastro, 4
85100 Potenza PZ
Tel 0971 661111

URP
PEC: AOO-giunta@cert.regione.basilicata.it
C.F. 80002950766

regione.basilicata.it
agr.regione.basilicata.it
Agenzia stampa della
Giunta Regionale della Basilicata
Registrazione n. 209/1995 al Tribunale di Potenza
agr@regione.basilicata.it
Direttore responsabile: Massimo Brancati
Redazione

Link utili
Lista RSS
Logo
Dichiarazione di accessibilità
Note legali
Privacy
Area riservata

©2024 Regione Basilicata

ULTIME NOTIZIE
  • 27 / 03 : Arte, tre mostre della Fondazione Sassi
  • 27 / 03 : Sasso di Castalda accoglie i nuovi nati
  • 27 / 03 : Asm: su App “IO” notifica prenotazioni Cup
  • 27 / 03 : Demo Day del Cluster energia
  • 27 / 03 : Ue, Latronico: centralità a sanità e welfare
  • 27 / 03 : Primo Festival musicale di Tito
  • 27 / 03 : Il mio bando suona il Jazz
Cerca una news