Cerca una news
Seleziona date

Rinnovata la devozione verso San Luigi Gonzaga, patrono dei giovani. Un momento sentito di fede e comunità che ha coinvolto cittadini, istituzioni e tanti ragazzi.
L’assessore regionale Cosimo Latronico: “Educare al bene, formare coscienze solide e responsabili”.

L’assessore regionale: “Accolgo con convinzione l’iniziativa del Ministro Lollobrigida di aggiornare la legge 157/92 che regola la tutela della fauna selvatica e l’attività venatoria. Dopo oltre 30 anni è giunto il momento di dotarci di strumenti normativi più aderenti ai territori”.

L’assessore regionale alla Salute è intervenuto oggi all’evento “Pronti per l’Indipendenza”, organizzato da Fish Basilicata al Polo bibliotecario di Potenza. “La persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita”.

L’assessore regionale Cosimo Latronico è intervenuto questa mattina nell’auditorium dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera a un convegno sul ruolo della psicoterapia cognitivo-comportamentale nella cura delle dipendenze.

L’assessore regionale allo Sviluppo economico replica al consigliere Lacorazza: “Sarà sempre TotalEnergies ad acquistare i droni che verranno inizialmente prodotti per uno o due anni a Stigliano e trasferiti alla Regione. Dispositivi da utilizzare in diversi ambiti strategici”.

L’assessore Laura Mongiello è intervenuta ringraziando Michele Busciolano per il lavoro, l’impegno profuso e la competenza dimostrata e dando il benvenuto al nuovo direttore generale Canio Santarsiero, appena nominato nella seduta odierna della giunta regionale.

Si tratta di Donato Del Corso (Presidenza della giunta regionale), Giuseppina Lo Vecchio (Sviluppo Economico) e Canio Santarsiero (Ambiente, Territorio ed Energia). La giunta ha assegnato a Michele Busciolano la direzione generale all’Amministrazione digitale.

Egrib e Acquedotto lucano incontrano i sindaci spiegando che non siamo in una fase d’emergenza idrica ma che occorre evitare sprechi e utilizzo di acqua potabile per scopi non domestici. Il calo dell’apporto delle sorgenti, unito ad un eccessivo consumo, potrebbe compromettere lo scenario.

Lunedì 23, alle 10, nella sala B del Consiglio regionale l’incontro per illustrare i dettagli e la firma di una convenzione operativa tra Regione, Prefettura e Vigili del Fuoco. Potenziata la flotta aerea per le operazioni di spegnimento dall’alto degli incendi boschivi.

E’ stato aggiornato lo stato di avanzamento degli interventi previsti nell’ambito della Missione 6 – Salute del PNRR e del Piano Nazionale Complementare. Oltre il 76% degli interventi programmati sono già in corso. Una strategia d’intervento ben articolata su tutto il territorio.
Cerca una news
Tag
Acquedotto Lucano
AGR News
alsia
Antonio Nicoletti
AOR San Carlo
Apt
APT Basilicata
ASM
Asp
Avigliano
Caleidoscopio
Camerata delle Arti
Carmine Cicala
Concerto
Convegno
Cosimo Latronico
Facebook
Ferrandina
Francesco Cupparo
Giovanni Di Bello
Giuseppe Spera
Incontro pubblico
INPS
Instagram
La terra mi tiene
Laura Mongiello
Lauria
Lucani nel mondo
Margherita Sarli
Matera
Musica
Nero su Bianco
Onyx Jazz Club
Pasquale Pepe
Policoro
Potenza
Presentazione libro
Prevenzione
Protezione civile
Rionero in Vulture
Satriano di Lucania
teatro
turismo
Unibas
Vito Bardi
Ultimi pubblicati

Rinnovata la devozione verso San Luigi Gonzaga, patrono dei giovani. Un momento sentito di fede e comunità che ha coinvolto cittadini, istituzioni e tanti ragazzi.
L’assessore regionale Cosimo Latronico: “Educare al bene, formare coscienze solide e responsabili”.

L’assessore regionale: “Accolgo con convinzione l’iniziativa del Ministro Lollobrigida di aggiornare la legge 157/92 che regola la tutela della fauna selvatica e l’attività venatoria. Dopo oltre 30 anni è giunto il momento di dotarci di strumenti normativi più aderenti ai territori”.

L’assessore regionale alla Salute è intervenuto oggi all’evento “Pronti per l’Indipendenza”, organizzato da Fish Basilicata al Polo bibliotecario di Potenza. “La persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita”.