Salute e politiche della persona

Seleziona date
L’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza ha dato mandato all’Unità operativa Gestione Tecnico-Patrimoniale di effettuare una scrupolosa procedura di verifica delle 5 strutture ospedaliere afferenti alla Azienda. L’attività ospedaliera e amministrativa prosegue regolarmente.
Il provvedimento stabilisce le modalità per ottenere la certificazione, gli indirizzi per la prescrizione e la somministrazione dell’esercizio fisico adattato e i requisiti gestionali e di vigilanza. Latronico: “Promuovere la salute di tutti i cittadini, favorire l’esercizio fisico”
Latronico: “Grazie a una gestione strutturata e alla previsione dei fabbisogni annuali, possiamo incentivare la donazione volontaria, non remunerata, periodica e responsabile, così da garantire alle strutture sanitarie una fornitura costante e adeguata di sangue ed emoderivati”.
L’assessore regionale alla Salute si sofferma sulla Giornata nazionale per la cura dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, giunta alla quattordicesima edizione. L’importante ruolo svolto dal Centro per i Disturbi del comportamento alimentari di Chiaromonte.
L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato a un congresso di Ematologia nell’ospedale San Carlo del capoluogo lucano. Latronico ha evidenziato come l’Ematologia del San Carlo sia un centro di eccellenza nel panorama sanitario nazionale.
Visita dell’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, alla Comunità Terapeutica Insieme Onlus di Potenza. “Un’occasione preziosa per ribadire il nostro impegno come governo lucano nella prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze patologiche”.
L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto a un incontro promosso dall’Inps Basilicata in collaborazione con il Forum dei Giovani: “Vogliamo che la Basilicata non sia solo un luogo di partenza, ma un territorio in cui costruire il proprio futuro”.
Latronico: l’obiettivo è quello di offrire servizi di qualità e ridurre i tempi di attesa. La Regione monitorerà gli effetti delle misure adottate, in collaborazione con il ministero della Salute e le Aziende sanitarie, per garantire una sanità sempre più equa e innovativa.
Continua il ciclo di incontri programmati dall’assessore. Ieri il confronto con i sindaci dell’Ambito socio-territoriale Bradanica-Medio Basento, in cui è stato ribadito l’impegno della Regione nel rendere strutturali le misure finanziarie a sostegno dei Piani sociali di Zona.
Latronico: con gli atti approvati diamo una risposta concreta alle reali esigenze dei cittadini, garantendo un accesso più equo ai servizi sociosanitari e migliorando la qualità dell’assistenza su tutto il territorio regionale. L’obiettivo è potenziare l’offerta e ridurre le disparità.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Presentata una piattaforma digitale che punta ad agevolare le attività dei piccoli comuni previste dal quadro normativo di riferimento. “Legalità, efficienza, velocità, obiettivi sono le quattro parole che non devono mai mancare nella pubblica amministrazione”
Giovedì prossimo, 20 marzo, incontro con le associazioni di categoria del settore agricolo e zootecnico per esaminare la questione delle scorte d’acqua per usi irrigui. L’assessore assicura il massimo impegno della Regione per monitorare la situazione e affiancare gli agricoltori.