Salute e politiche della persona

Seleziona date
In occasione della cerimonia per ricordare i due Vigili del fuoco a un anno dalla loro scomparsa, l’assessore Latronico ha espresso “la più profonda gratitudine e commozione per il sacrificio compiuto da servitori dello Stato. Hanno perso la vita da uomini coraggiosi”.
Incontro nella sede della Regione Basilicata. L’assessore Latronico ha evidenziato l’attenzione della Regione per le persone affette da Sla, riconoscendo come questa patologia rappresenti una sfida ad alta complessità, che coinvolge sia il sistema sanitario che quello sociosanitario.
Più rapido e veloce con elicotteri di ultima generazione, è ufficialmente operativo dalla mezzanotte di oggi. Latronico: “Offrire una risposta rapida e qualificata alle emergenze, ovunque si verifichino, significa riaffermare il diritto alla salute per tutti i cittadini lucani”.
Latronico: “Solo il riscontro a un preciso e circostanziato sollecito dell’Assessorato, che già a dicembre aveva invitato le aziende ad aggiornare i documenti in questione, anche per adeguarli al mutato quadro normativo del sistema sanitario nazionale e regionale”.
Via libera al progetto esecutivo per la ristrutturazione del reparto di Radiologia del Pod, finalizzato all’installazione di una nuova apparecchiatura. Latronico: “Portiamo una tecnologia diagnostica avanzata e fondamentale, un salto di qualità nell’offerta sanitaria per l’intera area”.
Via libera della Giunta regionale all’ammissione al finanziamento nell’ambito del Programma regionale Fesr Fse+ 2021-2027. L’assessore Latronico: “Questo intervento rappresenta una leva fondamentale per accompagnare il cambiamento del sistema sanitario lucano”.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, puntualizza alcuni aspetti legati alla partecipazione della popolazione lucana ai programmi di prevenzione: “Oltre a mantenere alta l’attenzione sugli screening già attivi, portiamo avanti nuovi investimenti per estendere l’offerta”.
Approvata dalla giunta regionale la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia. L’assessore Latronico: “E’ un impegno concreto per garantire diritti, autonomia e partecipazione alla vita collettiva”.
L’assessore regionale Cosimo Latronico: “La resistenza agli antibiotici è una delle principali minacce per la salute globale”. La Giunta regionale di Basilicata recepisce l’intesa Stato-Regioni e si impegna ad attuare interventi per prevenire e contrastare il fenomeno.
Oggi a Matera incontri al Campus universitario nell’ambito del percorso partecipativo per la definizione del Piano. “Non è un documento calato dall’alto – dice l’assessore Latronico – ma il frutto di un dialogo qualificato con chi conosce i territori, i bisogni e le fragilità del sistema”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Si è tenuta oggi nella sede degli Uffici regionali di Senise, su convocazione del Presidente Bardi, la seduta di Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese. Tutti i punti all’ordine del giorno tra rimodulazione fondi e macroattrattori.
L’assessore regionale elogia l’impegno del ministro “che con determinazione sta difendendo in Europa i diritti dell’agricoltura italiana e dei nostri produttori. L’attuale proposta della Commissione europea non è all’altezza delle esigenze del comparto”.