Salute e politiche della persona

Seleziona date
“Un momento di confronto – ha sottolineato l’assessore regionale alla Salute – fondamentale per costruire una rete sanitaria più vicina ai bisogni reali delle comunità, soprattutto nei territori interni. Puntiamo su sanità di prossimità, qualità delle cure e dignità delle strutture”.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione per riflettere sui risultati conseguiti e sulle prospettive di sviluppo di una sanità sempre più equa e partecipata, fondata sul valore della cura e della vicinanza alle persone. L’assessore ha tracciato un bilancio dell’ultimo anno.
La lettera di un medico otorinolaringoiatra sulla sua esperienza da paziente. Offre uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: un richiamo alla fiducia in un settore che ha competenze e qualità.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi a Nova Siri al convegno “L’ospedale incontra il territorio: la rete della Cardiologia”. Latronico ha sottolineato come il rafforzamento della rete territoriale rappresenti una priorità della programmazione sanitaria.
L’assessore regionale alla Salute snocciola dati positivi nel corso della presentazione del report dell’attività del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob di Rionero nel quinquennio 2020-2025. “Sono stati anni di trasformazione, consolidamento e rilancio”.
Intervenendo all’incontro “Dialoghi sulle dipendenze: verso la Conferenza Nazionale di Roma”, l’assessore ha sottolineato la necessità di “riaffermare la centralità della persona per valorizzare il lavoro silenzioso di quanti operano accanto a chi vive la fragilità della dipendenza”
Presentato lo spot per la campagna di sensibilizzazione. Il progetto di promozione del FSE 2.0 sottolinea l’impegno della Regione nel rafforzamento dei servizi sanitari digitali regionali. L’assessore Latronico: una sanità più moderna, connessa, efficiente, vicina alle esigenze dei lucani.
Una protezione potenziata per adulti, anziani e bambini contro l’influenza, il Pneumococco, il Covid e l’Herpes Zoster. Dal 20 ottobre sarà possibile vaccinarsi presso il proprio medico di famiglia o pediatra, nei centri Asl e nelle farmacie aderenti.
Nel suo intervento ieri in Consiglio regionale, l’assessore Latronico si è soffermato sulle azioni messe in campo in questi mesi per l’assistenza territoriale, le liste di attesa, la spesa sanitaria, la mobilità passiva, il personale, l’innovazione e il welfare.
Nuovo incontro convocato dalla Regione Basilicata con i sindaci del lagonegrese, Rfi, Italferr, Anas e Provincia di Potenza per proporre soluzioni sul decongestionamento e sul rilancio dell’area del futuro cantiere. Pepe: “Condivisione sulla rilevanza dell’opera e sugli interventi da effet
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

“Un momento di confronto – ha sottolineato l’assessore regionale alla Salute – fondamentale per costruire una rete sanitaria più vicina ai bisogni reali delle comunità, soprattutto nei territori interni. Puntiamo su sanità di prossimità, qualità delle cure e dignità delle strutture”.
Il Presidente della Regione commenta la riunione tra l’ad Stellantis e i sindacati: “L’avvio imminente della produzione della nuova Jeep Compass a Melfi è un segnale concreto che rafforza il ruolo strategico della nostra regione nel panorama automobilistico”.