Politiche agricole, alimentari e forestali

Seleziona date
Stanziati quattro milioni di euro.  L’assessore Cicala: “Sostenere investimenti produttivi che abbiano un impatto ambientale positivo e migliorino le condizioni di allevamento è una scelta strategica per una Basilicata più verde, resiliente e competitiva”.
Nel suo intervento in Consiglio regionale, l’assessore ha illustrato gli interventi messi in campo in questi mesi per affrontare l’emergenza acqua e le prospettive per il comparto agricolo. “Dialogo e azioni concrete per sostenere i nostri agricoltori”.
Cicala: “E’ un risultato importante frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto più assessorati e di una sinergia importante con il ministero. Proseguiremo con determinazione nel monitoraggio e nelle azioni di contenimento della fauna selvatica. Il nostro impegno resta costante”.
Crisi idrica: prosegue il confronto istituzionale con l’obiettivo di una regia condivisa. La Basilicata, con il pieno sostegno del Presidente Bardi e della Giunta regionale, pronta a fare la propria parte. L’assessore Cicala: verso un modello strutturale di risposta alla crisi.
L’elenco comprende circa 3.700 domande presentate dagli agricoltori lucani, di cui oltre il 70% è già stato autorizzato per un valore complessivo che supera i 13 milioni di euro. Cicala: “Un risultato importante, rispettati gli impegni con il mondo agricolo”
L’assessore: “Il disegno di legge approvato oggi e fortemente voluto dal ministro Lollobrigida introduce strumenti più incisivi per contrastare l’Italian Sounding, le frodi alimentari e ogni forma di contraffazione, con l’obiettivo di proteggere le nostre eccellenze”.
Un’edizione che ha confermato il ruolo crescente del comparto vitivinicolo della Basilicata nello scenario nazionale e internazionale, rafforzando relazioni, occasioni di promozione e nuovi sbocchi di mercato. La soddisfazione dell’assessore regionale Carmine Cicala.
la Regione Basilicata interviene a sostegno degli agricoltori colpiti da monilia e bolla. L’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala: “Abbiamo deciso di attivare immediatamente le procedure per la segnalazione dei danni attraverso il portale SIARB”.
Gli ultimi ingressi riguardano Pisticci, Scanzano Jonico e Sant’Angelo le Fratte. L’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala: “Promuoviamo una coscienza diffusa sul valore del tartufo, assumendo come Regione un ruolo di coordinamento sovraordinato”.
L’assessore alle Politiche Agricole Carmine Cicala: “Confermiamo la volontà della Regione Basilicata di investire in maniera concreta sulle nuove generazioni, sul ricambio generazionale e sulla valorizzazione del nostro territorio attraverso l’agricoltura”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, all’incontro di Confindustria Basilicata dal titolo: “Un nuovo umanesimo per orientare lo sviluppo” durante il quale è stato presentato l’ultimo libro di Paolo Albano. Sì guarda a un modello di sviluppo che metta al centro la persona.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto all’evento di oggi rivolto agli insegnanti delle scuole aderenti alla “Rete Lucana delle Scuole che Promuovono Salute”. L’incontro rientra nell’ambito dell’intesa sottoscritta tra la Regione e l’Ufficio scolastico regionale