Ambiente, territorio ed energia

Seleziona date
Sul palco del Festival del libro possibile, a Polignano a mare, l’assessore, intervistata da Vincenzo Magistà, si è soffermata sulle strategie della Basilicata in tema di tutela ambientale e sulla valorizzazione dei parchi lucani. Dopo trent’anni approvato il Piano per il Pollino.
L’assessore sugli incendi che hanno devastato ettari di bosco a Metaponto: “Serve una risposta forte, coesa e lungimirante. Ci impegneremo sin da subito per sostenere ogni iniziativa di ripristino ambientale e per favorire una ricostruzione sostenibile dell’area colpita”.
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha partecipato a un incontro promosso da Public Affairs Advisors e Elemens che si è svolto a Roma. “Auspichiamo in tempi rapidi a una revisione delle aree idonee dedicate alle rinnovabili”.
Approvazione definitiva dopo oltre trent’anni di attesa. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, e dal capogruppo di Orgoglio lucano – Italia Viva in Consiglio regionale, Mario Polese.
Presentata la campagna di comunicazione e marketing ideata da Apt e Regione. “L’obiettivo – dice l’assessore regionale Laura Mongiello – è rendere la Basilicata una destinazione di turismo responsabile”. Il direttore Apt, Margherita Sarli: “Scoprire territori e vivere il paesaggio”.
Nova Siri ha ricevuto ufficialmente il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla Fee. Latronico: “E’ la conferma di un lavoro quotidiano fatto con passione, responsabilità e visione. Un risultato che rafforza la costa ionica lucana come destinazione turistica”.
E’ stato presentato “l’Atlante degli uccelli nidificanti nel Parco”. Un volume di grande valore scientifico e uno strumento di divulgazione per far conoscere, a cominciare dai più giovani, la straordinarietà del patrimonio naturalistico della Basilicata.
L’assessore ha partecipato all’incontro sul progetto promosso dal Dipartimento Funzione pubblica : “Vogliamo accelerare il cambiamento, ma senza mai compromettere le nostre responsabilità: semplificare sì, ma senza sacrificare regole, tutele paesaggistiche o la partecipazione”.
Incontro nella Sala Inguscio mercoledì 25 giugno alle 9, promosso dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello. La Basilicata selezionata quale regione pilota per contribuire a individuare un progetto di semplificazione della gestione di procedure complesse.
L’assessore Laura Mongiello è intervenuta ringraziando Michele Busciolano per il lavoro, l’impegno profuso e la competenza dimostrata e dando il benvenuto al nuovo direttore generale Canio Santarsiero, appena nominato nella seduta odierna della giunta regionale.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Incontro nella sede della Regione Basilicata. L’assessore Latronico ha evidenziato l’attenzione della Regione per le persone affette da Sla, riconoscendo come questa patologia rappresenti una sfida ad alta complessità, che coinvolge sia il sistema sanitario che quello sociosanitario.
Il Presidente commenta la tradizionale processione che si è svolta oggi ad Avigliano. Un’edizione speciale della festa patronale, impreziosita dalla riapertura del santuario dopo la ristrutturazione finanziata dalla Regione Basilicata.