Attività produttive

Seleziona date
Cupparo: “Stiamo mettendo la scuola al centro delle nostre politiche. Dopo aver investito nella sicurezza e nella qualità degli edifici scolastici, oggi diamo un segnale forte anche sul piano della didattica e dell’innovazione, colmando il divario digitale e a rafforzando le competenze”.
Approvato un Avviso pubblico, finanziato con 9,5 milioni di euro. L’assessore Cupparo: ” Un segnale concreto per la sicurezza e la dignità delle nostre scuole. Garantiti ambienti scolastici più sicuri, moderni e adeguati alle esigenze della didattica contemporanea e della formazione”.
Cupparo: “Un’opportunità concreta per rafforzare la qualità dell’accoglienza lucana. Le risorse stanziate a favore delle strutture ricettive e della ristorazione offrono un’occasione concreta per qualificare l’offerta, creare nuovi posti letto e incentivare nuova occupazione nel comparto”.
“La Regione sostiene progetti specifici da intensificare coinvolgendo di più agricoltori, produttori, artigiani, giovani e donne”. Così l’assessore Cupparo, intervenendo a Carbone alla Sagra della Farina di Carosella. “Prodotto base e legame con il territorio”.
L’assessore Cupparo, rispondendo a un’interrogazione presentata dalla consigliera Verri, dà un quadro della situazione e delle azioni messe in campo. L’evolversi della situazione è monitorata anche attraverso i lavori del Tavolo tecnico, per una soluzione strutturale e definitiva.
Ieri la cerimonia di inaugurazione alla quale ha partecipato anche l’assessore Cupparo. “E’ stato un momento di festa per la comunità, che ha potuto vivere una giornata all’insegna dello sport, della partecipazione e del senso di appartenenza”, ha commentato.
E’ stata ultimata la prima parte dei lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza dell’infrastruttura all’altezza della galleria presso il muro della diga di Monte Cotugno. L’assessore Cupparo: “Interventi risolutivi per evitare situazioni di pericolo o chiusure”.
L’assessore: “Sorprende che il capogruppo Pd Lacorazza continui a parlare di una presunta assenza della Regione nelle politiche industriali. Ancora una volta, però, sono i numeri – e soprattutto l’impianto strategico complessivo – a smentire questa narrazione”.
Cupparo: “Rilanciamo il turismo in Basilicata con un piano che punta a rafforzare la competitività turistica del territorio lucano e prevede azioni mirate di promozione, comunicazione e sviluppo della filiera. L’Apt Basilicata sarà il braccio operativo di questa nuova fase”.
Cupparo: “La Regione ha stanziato ulteriori 45 milioni, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una misura di grande valore strategico che, grazie al cofinanziamento privato, attiverà oltre 225 milioni di euro di investimenti sul territorio lucano”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Completata l’installazione e la messa in funzione di strumentazioni di ultima generazione in più presidi. Latronico: “Il Piano ci sta permettendo di colmare rapidamente gap tecnologici e di garantire ai cittadini un servizio allineato agli standard più avanzati”.
 L’iniziativa è promossa dalla comunità di Comunione e Liberazione con la Parrocchia San Bernardino da Siena. Il tema scelto per l’edizione 2025 – “E tu che cosa cerchi?” – è un invito a mettersi in gioco a partire dalle domande fondamentali dell’esistenza.