Video

Seleziona date
La manifestazione si svolge da oltre 20 anni e coinvolge più di 150 figuranti. Un momento di fede e tradizione che coinvolge non solo il quartiere ma tutta la città. Ne parliamo in studio con uno degli organizzatori, Davide Iesu, coordinatore della manifestazione.
Approfondimento sul tema della microzonazione sismica con esperti a confronto. Ai nostri microfoni la presidente dell’Ordine dei Geologi, Mary William, spiega l’importanza di questi studi per poter pianificare lo sviluppo urbanistico elevando i livelli di sicurezza.
Il centro dell’Alto Bradano è pronto per la Sacra rappresentazione del Venerdì santo che ripercorre tutta la Passione del Signore, dall’ultima cena alla deposizione sulla croce. Circa 200 gli attori locali coinvolti, tre mesi di prove e un evento atteso per tutto l’anno.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha incontrato i sindaci per fare il punto della situazione. La Regione sta investendo con decisione su questo fronte. Avviati interventi per la realizzazione di Case della Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali.
Originario di Anzi, è un ballerino che lavora per una compagnia di livello nazionale. E’ in partenza per la Cina dove porterà sui palchi delle più importanti città un musical sulla Divina Commedia. Ci racconta la sua storia di giovane talento che ha spiccato il volo partendo da un paesino.
Continua il dibattito su come la cultura può incidere sullo sviluppo di un territorio lucano unito, capace di superare campanilismi e anacronistiche divisioni. In questa puntata di Caleidoscopio ne parliamo con lo storico dell’arte nato a Castronuovo Sant’Andrea, da anni residente a Roma.
Il Venerdì Santo a Genzano di Lucania torna l’appuntamento con un evento che celebra la passione e la morte di Cristo. Un intreccio di storia, fede e tradizione popolare. Ne parliamo in studio con Rosaria Sciota dell’associazione che ha organizzato la manifestazione.
Una guida preziosa per muoversi tra i tesori nascosti della regione. Scritto da Rosanna Grieco e Annarita Sannazzaro il volume “Itinerari archeologici per piccoli viaggiatori” accompagna le scuole ma anche le famiglie e i turisti in un viaggio a ritroso nella Lucania antica.
Domenica prossima, 13 aprile, concerto del pianista lucano Marco Masi nel teatro Apollo di Lecce che proporrà un repertorio incentrato sulla figura del celebre compositore Einaudi. L’evento fa seguito a un precedente concerto che si è tenuto nel teatro Don Bosco del capoluogo lucano.
L’assessore regionale Pasquale Pepe ha incontrato oggi, all’interno del cantiere, l’impresa appaltatrice per fare il punto della situazione sui lavori relativi allo Studentato: “Il cronoprogramma procede regolarmente e dopo anni di immobilismo finalmente la città avrà il suo Campus”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Acquedotto Lucano
Quasi 11mila domande pervenute nei primi sette giorni dall’apertura delle candidature. Un risultato senza precedenti che conferma l’efficacia delle politiche regionali per la semplificazione dei servizi ai cittadini, operazione fortemente voluta dal presidente Bardi.
Firma dei nuovi contratti di assunzione, a tempo indeterminato, di 28 infermieri e 14 operatori sociosanitari (Oss), figure fondamentali per il rafforzamento dei servizi sanitari sul territorio. L’assessore Latronico: il piano triennale prevede il reclutamento di 1.400 unità in Basilicata.