Nero su Bianco

Seleziona date
Nelle pagine del volume, curato dalla giornalista materana Rossella Montemurro ed edito da Altrimedia, sono racchiusi i ventisette anni dell’Associazione Materana per la Salute Mentale a sostegno delle persone con problematiche psichiche o psicologiche.
La scrittrice lucana Cinzia Giorgio si addentra nella vicenda delle streghe di Benevento, le cosiddette “ianare”. Il romanzo, ambientato nella città campana nel 1630, è una storia di sorellanza e di ingiustizia che ha in sé i germi della speranza e della libertà.
La giornalista e scrittrice Rossella Montemurro nel suo libro, edito da Altrimedia, mette su carta la biografia del maestro Biagio Tralli, campione mondiale e direttore della nazionale di kickboxing. Dai ring improvvisati in cortile ai podi più prestigiosi, un sogno che si realizza.
Roberta Luongo nel suo libro racconta la Basilicata nelle sue zone di luce e di ombra, vista con gli occhi di due ragazzi che arrivano in regione per trascorrervi l’estate. E’ il 1989. Per loro nulla sarà più come prima. Un segreto condizionerà per sempre la loro vita.  
Il libro di Elena Baldassarre, edito da Altrimedia, è una guida nel cuore religioso di Matera. E’ il racconto tra Sacro e profano di memorie, leggende e riti, di segni che testimoniano una fede solida che hanno plasmato nel tempo la vita della comunità.
Nel suo libro Antonio Massimo De Angelis, prendendo spunto dalla stampa, tratta, in otto atti scritti inizialmente per il teatro, episodi storici raccontati con ironia dai protagonisti, da Gutenberg fino ai giorni nostri. Un’esposizione semiseria della Storia che invita alla riflessione.
Un libro ironico e per nulla ipocrita. Daniela Schettini racconta le vicende vissute da non vedente e malata pluripatologica. In ambienti sanitari dove “i disabili sono delle eccezioni non gestite”, sono le persone di buona volontà l’antidoto alla disperazione.
Canio e Donata Maria sono i protagonisti, reali, del romanzo rurale ambientato in Basilicata. Le loro storie di vita, segnate da fatica e privazioni per lui, da silenzi imposti per lei, si intrecciano e tratteggiano il mondo contadino nella metà degli anni Quaranta.
Il libro di Concetta Vaglio, nato per rispondere alle domande dei bambini ma rivolti anche agli adulti, affronta in dieci racconti i grandi quesiti dell’esistenza, con l’obiettivo di illuminare gli occhi di chi legge e piantare un seme di meraviglia in ogni persona.
Nel libro di Adele Paolicelli, mediatrice culturale, l’invito a superare i pregiudizi nei confronti di chi, per cultura ed esperienze di vita, percepiamo diverso. E a guardare l’altro nella sua essenza e umanità, oltre i confini e le gabbie della mente.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, esprime soddisfazione per la riuscita della giornata interamente dedicata allo screening del diabete che ha visto una forte e consapevole partecipazione da parte della comunità. “La prevenzione è fondamentale”.
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, replica alla Fai Cisl e fa chiarezza sulle competenze del Dipartimento Agricoltura in relazione alle attività forestali e quelle del Dipartimento Sviluppo economico che riguardano i progetti Saap e Asa.