Video

Seleziona date
Il nuovo presidente del CONI Basilicata, Giovanni Salvia, spiega obiettivi e programmi del Comitato olimpico regionale. Al centro il dialogo con le istituzioni, la riqualificazione delle strutture sportive e i progetti di avviamento allo sport fin da piccoli.
Cicala: “La Basilicata protagonista tra tipicità, agricoltura smart e innovazione agroalimentare. Valorizziamo le nostre eccellenze guardando al futuro”. Presentati tre importanti appuntamenti nazionali: Fiera dei Sapori del Sud Italia, Salone della Dieta Mediterranea e We Make Future
“Scopri l’offerta accademica dell’Università degli Studi della Basilicata e pianifica il tuo futuro”. Al via un nuovo programma di approfondimento a cura dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale della Basilicata. “Ogni episodio sarà un viaggio nella conoscenza”.
Potenza, entra nel vivo la festa dedicata a San Gerardo, patrono della città. In questa puntata di Caleidoscopio focalizziamo l’attenzione sull’impegno dei portatori della Iaccara, simbolo dell’evento che vivrà il suo culmine la sera del 29 maggio con la tradizionale Parata dei turchi.
Ciascuno di noi nei cassetti della memoria conserva attimi intensi, densi di significato. Piera Caivano, maestra e autrice di poesie e favole, nel suo ultimo libro ci regala sedici “istantanee”, fotografie di momenti in cui si intrecciano la storia e le emozioni.  
Il giovane ricercatore lucano, originario di Ferrandina, Giuseppe Quarto è autore di uno studio internazionale sul legame tra Dna e Rna che potrebbe rivoluzionare l’approccio nelle cure, non solo delle malattie genetiche, ma anche di quelle tumorali.
Se ne è discusso oggi, a Matera, nel corso della conferenza “Giovani e agricoltura: resilienza e innovazione per un futuro sostenibile” organizzata nell’ambito dell’evento nazionale Agriworld voluto dalla Rete d’Impresa Basilicata in Guscio che rappresenta 120 imprese del settore.
Circa 50 elementi, tutti giovanissimi (età media 16 anni) che si auto organizzano e autogestiscono in un contenitore culturale paritario e democratico. In programma diversi progetti e concerti, dalla musica da film, al cantautorato alla musica elettronica.
Ospite di Caleidoscopio Flavio Olita, presidente dell’associazione sportiva “Subbuteo club Potenza” che ha organizzato un evento incentrato sulla passione per il “calcio da tavolo”. Ci spiega come nasce questa sua passione e qual è l’obiettivo dell’iniziativa oltre l’aspetto ludico.
Incontro nella Sala Inguscio promosso dall’ufficio per l’Amministrazione digitale della Regione, alla presenza dei vertici di PagoPa. Durante l’evento rappresentanti di Comuni e aziende pubbliche hanno illustrato i rispettivi servizi pubblici con un occhio rivolto agli sviluppi futuri.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto alla presentazione del romanzo “L’Isola di Islon – La leggenda dei dodici guardiani” di Vincenzo Abate, in arte Vabax, autore non vedente originario della Val d’Agri. “La cultura come motore di inclusione”.
Un progetto di valorizzazione turistica sostenibile e comunitaria che nasce per trasformare la Valle del Melandro, in una destinazione umana, ambientale e immateriale, attraverso un cammino di circa 120 km ad anello che attraversa diversi comuni alla scoperta del paesaggio.