Video

Seleziona date
Evento in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’assessore comunale Francesca Suozzi ci illustra l’intera manifestazione che prevede anche un corteo pacifico e solidale con una suggestiva fiaccolata in ricordo delle vittime.
Seconda fase del progetto “In Cluster – Winter Tour edition”, promosso dall’associazione Sinapsi Basilicata. Un percorso innovativo di promozione territoriale e storytelling responsabile. Ai microfoni di Caleidoscopio Giusy Chiaradia, presidente dell’associazione organizzatrice.
Ideata da una start-up di giovani lucani, l’applicazione mette in comunicazione genitori e specialisti in modo semplice ed intelligente. In studio Enrica Morero, specializzanda in pediatria e co-founder del progetto con l’ing. Giuseppe Di Trana, illustra il funzionamento dell’app
Incontro a Potenza, nella Sala Inguscio della Regione, promosso dall’Unione dei cronisti lucani, alla presenza della Garante regionale per l’infanzia, Rossana Mignoli, e della Procuratrice presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza Annagloria Piccininni. I temi al centro del convegno.
Il format di San Patrignano è stato messo in scena al Liceo “Flacco” di Potenza. Presenti anche gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di I grado “Torraca-La Vista”. Il monologo rientra in un progetto di prevenzione della comunità di recupero dalle dipendenze.
L’associazione Boom di Potenza, presieduta da Pierluigi Delle Noci, ha lanciato una call per reclutare giovani musicisti da formare. L’obiettivo è consentire loro di esibirsi in pubblico con un repertorio in sintonia con i gusti e le attitudini degli stessi musicisti.
Con l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, approfondiamo settimanalmente i temi che riguardano la sanità in Basilicata. In questo primo appuntamento parliamo di personale e medicina territoriale con gli investimenti destinati ad avvicinare le cure ai cittadini.
Nella biblioteca dell’Università degli studi della Basilicata Nicola H. Cosentino, scrittore, editor e critico letterario, ha presentato il suo ultimo romanzo “C’è molta speranza (ma nessuna per noi)”, vincitore del premio Flaiano. Il romanzo parte da una ricerca sui desideri individuali.
Il sindaco Antonio Rubino ospite di Caleidoscopio per illustrare gli appuntamenti più importanti della rassegna teatrale organizzata direttamente dall’amministrazione comunale. Nel cartellone spettacoli di cabaret ma anche di denuncia sociale legati alla cronaca e all’attualità.
L’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Laura Mongiello, ha promosso un incontro tecnico-operativo con il Gse, per avviare un percorso condiviso su rinnovabili, comunità energetiche rinnovabili e autoconsumo per sostenere gli enti locali nella sfida della transizione ecologica
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale Francesco Cupparo a Policoro per partecipare all’incontro nazionale delle Scuole Secondarie di I Grado con “Curvatura Sportiva”. Si tratta di un percorso che integra formazione scolastica e pratica sportiva con ricadute positive su benessere e crescita degli studenti.
In occasione del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, l’associazione culturale La Fenice ha strutturato una sezione monotematica di “Letteratura al femminile” nella biblioteca comunale. La stessa associazione donerà al Comune un cospicuo patrimonio di libri.