Appuntamenti

Seleziona date
Martedì 22 aprile sarà presentato il libro “Malbianco” dell’autore pugliese Premio Strega 2022, che propone uno spaccato sulle proprie radici, una riflessione sulla libertà e sulla necessità di fare i conti con il passato. L’evento è promosso dalla Pro Loco
Appuntamento a Potenza presso il Campus di Macchia Romana dell’Unibas con “INsieme Per la Sostenibilità – La Terra che vogliamo”, evento organizzato dall’Inps Basilicata per promuovere un futuro sostenibile con le nuove generazioni. L’iniziativa è dedicata agli istituti scolastici lucani
Giunto alla trentottesima edizione, l’evento è inserito nel Patrimonio Culturale Intangibile della Basilicata. Un rito collettivo che rinnova ogni anno il profondo legame tra fede, tradizione e senso di comunità, capace di unire generazioni. Novità 2025 la presenza di soldati a cavallo
Venerdì 18 aprile, dalle 17.30, andrà in scena la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo organizzata dal Gruppo Recupero Tradizioni Locali, cola la partecipazione di 200 tra attori e figuranti. La manifestazione ha avuto origine all’inizio del secolo scorso
E’ il tema dell’oratorio elettroacustico per voce e live electronics a cura del M° Giuseppe Salatino. L’evento inaugura la stagione cameristica “Chamber Music” del Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera. Sarà eseguito da Intermedia Laptop Ensemble.
In occasione dell’XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, appuntamento alle ore 19.00, presso il Campus dell’IIS “G. Fortunato” di Rionero in Vulture. In scena gli alunni del’IIS “G. Fortunato”. Lo spettacolo conclude il laboratorio teatrale curato dalla compagnia L’Albero.
L’evento “Filosofia e Musica: incontro con il Maestro Allevi” è promosso da Apt Basilicata in collaborazione con Twister Film e Bizart. Attraverso il dialogo tra Parole e Musica, il Maestro Allevi condivide il suo viaggio di trasformazione. Ingresso gratuito su prenotazione.
Il premio in onore dei soci fondatori Schettini e Lacapra saranno assegnati a chi ha conseguito la laurea magistrale presso l’Unibas su tesi su argomenti riguardanti la Regione Basilicata discusse nell’anno accademico 2023-2024. E’ possibile fare domanda entro il prossimo 30 aprile.
Appuntamento il 15 marzo con la terza edizione della rassegna musicale organizzata dall’amministrazione comunale che si concluderà con il concerto di Capodanno. Protagonisti artisti di fama nazionale e internazionale. Variegato il programma che spazierà dalla musica classica al jazz.
Saranno presentate le eccellenze lucane inserite all’interno della Guida vitae 2025 e premiati i vini che hanno ottenuto i punteggi più alti dal panel di degustatori dell’Associazione italiana Sommelier. Ospite il presidente nazionale AIS, Sandro Camilli
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Acquedotto Lucano
Quasi 11mila domande pervenute nei primi sette giorni dall’apertura delle candidature. Un risultato senza precedenti che conferma l’efficacia delle politiche regionali per la semplificazione dei servizi ai cittadini, operazione fortemente voluta dal presidente Bardi.
Firma dei nuovi contratti di assunzione, a tempo indeterminato, di 28 infermieri e 14 operatori sociosanitari (Oss), figure fondamentali per il rafforzamento dei servizi sanitari sul territorio. L’assessore Latronico: il piano triennale prevede il reclutamento di 1.400 unità in Basilicata.