In evidenza home

Seleziona date
L’assessore regionale Cosimo Latronico ha partecipato all’incontro di presentazione della 38esima edizione de “Il Fanciullo e il Folklore” che si terrà dall’1 al 3 maggio a Nova Siri. “Un’iniziativa che s’inserisce nel solco divulgativo delle culture popolari e del patrimonio etnografico”.
Oggi nel Dipartimento Ambiente su convocazione dell’assessore regionale Laura Mongiello. L’incontro finalizzato ad aggiornare il piano grazie “al protagonismo di tutte le eccellenze interne alla Regione e al mondo scientifico lucano. Il traguardo nel più breve tempo possibile”.
Pipponzi e Mignoli: “Mettiamo in campo strumenti concreti che aiutano ad armonizzare i tempi della famiglia con quelli del lavoro. Servono strutture di assistenza, ma è anche vero che bisogna agire per cambiare le mentalità che ostacolano le lavoratrici nei percorsi di carriera”.
Nominati i vertici di Coni e Cip. Il presidente della Regione: “E’ un momento importante per l’intero sistema sportivo regionale che continua a dimostrare vitalità, impegno e capacità di inclusione e saprà affrontare le sfide future con spirito di servizio, competenza e passione”.
L’assessore Latronico: “Con il disegno di legge approvato dalla giunta regionale intendiamo dotarci di uno strumento di governance chiaro, trasparente e moderno, in grado di garantire l’equilibrio tra innovazione organizzativa e tutela del servizio pubblico”.
“Accogliamo con soddisfazione l’elezione di Sissi Ruggi, prima donna a ricoprire questo ruolo in Basilicata. Si tratta di un segnale importante che va nella direzione di un giornalismo sempre più inclusivo, moderno e attento ai cambiamenti della società”.
L’assessore ha assistito stasera a uno spettacolo organizzato al teatro Stabile di Potenza dai Centri di Riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda al teatro Stabile di Potenza. “Si tratta di un esempio concreto di comunità solidale e inclusiva, da sostenere e far crescere”.
Avvio della formazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 nell’ospedale Madonna delle Grazie. L’assessore Cosimo Latronico: uno strumento strategico per garantire continuità di cura, trasparenza e prossimità al cittadino. Ogni lucano accede in modo semplice alla sua storia sanitaria.
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata ha verificato lo stato di avanzamento dei lavori relativi al tunnel sulla Statale 658 “Potenza-Melfi”: “Continueremo a seguire da vicino l’andamento del cantiere, ribadendo l’importanza strategica dell’opera”
L’elenco comprende circa 3.700 domande presentate dagli agricoltori lucani, di cui oltre il 70% è già stato autorizzato per un valore complessivo che supera i 13 milioni di euro. Cicala: “Un risultato importante, rispettati gli impegni con il mondo agricolo”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale Cosimo Latronico ha partecipato all’incontro di presentazione della 38esima edizione de “Il Fanciullo e il Folklore” che si terrà dall’1 al 3 maggio a Nova Siri. “Un’iniziativa che s’inserisce nel solco divulgativo delle culture popolari e del patrimonio etnografico”.
Per il ciclo 2021-2027, il Programma unico e plurifondo ha l’intento di promuovere azioni in grado di irrobustire il sistema socio-economico regionale contribuendo a ridurre le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali e territoriali.