In evidenza home

Seleziona date
Il Presidente Vito Bardi: “Dopo oltre trent’anni la Regione porta a termine un concorso dotandosi di professionalità qualificate, selezionate con criteri di merito e trasparenza. Tappa del percorso di rinnovamento e valorizzazione del capitale umano”:
Il Presidente: “Il risultato elettorale testimonia la fiducia e l’apprezzamento dei cittadini marchigiani nei confronti del lavoro svolto e del progetto politico proposto, confermando la crescita di un centrodestra sempre più forte e rappresentativo a livello locale e nazionale”.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latornico ha concluso oggi a Potenza l’iniziativa promossa dall’Associazione “Amici del cuore” in occasione della Giornata mondiale per il cuore, sottolineando il valore strategico della prevenzione nella tutela della salute pubblica.
Redatta dal Comune di Bernalda, servirà per i provvedimenti regionali e per il ricalcolo dei canoni concessori a ristoro delle attività. L’assessore regionale con delega alla Protezione civile, Pasquale Pepe: “Un tassello fondamentale per restituire fiducia e prospettive al territorio”
Firmata un’intesa che punta a mettere a disposizione di cittadini, imprese ed enti locali strumenti concreti e mirati, in grado di rispondere alle esigenze specifiche del territorio lucano. Tra le azioni previste figurano lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’autoconsumo.
Una delegazione delle aziende, guidata da Antonio Colangelo, presidente del consorzio Tern, è stata ricevuta a Potenza dal presidente della Regione Vito Bardi, che è anche vicepresidente nazionale di Nereus, la rete europea che mette in collegamento le Regioni attive nel settore spaziale.
Open Day, giornate formative e iniziative in Basilicata per promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza. L’obiettivo è duplice: accrescere la consapevolezza dei rischi presenti sul territorio e rafforzare la capacità collettiva di risposta e la resilienza.
La Regione Basilicata ha inviato una comunicazione alle amministrazioni comunali e agli organismi competenti per avviare una collaborazione finalizzata a catalogare le strutture, i siti e i beni industriali presenti nel territorio regionale. I beni saranno geolocalizzati tramite GIS.
Secondo numero del mensile. Tra gli argomenti previsti un’intervista al sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione, sul progetto “Fantastico Medioevo”, un focus sulla transizione digitale, l’edilizia scolastica e un piano straordinario per abbattere le liste d’attesa nella sanità.
L’assessore regionale allo Sviluppo economico: “Vogliamo che tutte le imprese vengano messe in condizione di creare benessere per i cittadini. E l’automotive che soprattutto al Sud ha un forte peso su occupazione ed imprese ha un importante ruolo da svolgere”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il Presidente Vito Bardi: “Dopo oltre trent’anni la Regione porta a termine un concorso dotandosi di professionalità qualificate, selezionate con criteri di merito e trasparenza. Tappa del percorso di rinnovamento e valorizzazione del capitale umano”:
Il Presidente: “Il risultato elettorale testimonia la fiducia e l’apprezzamento dei cittadini marchigiani nei confronti del lavoro svolto e del progetto politico proposto, confermando la crescita di un centrodestra sempre più forte e rappresentativo a livello locale e nazionale”.