Giunta regionale

Seleziona date
Gli ispettori di Accredia, l’Ente unico nazionale di accreditamento, hanno fatto visita ai laboratori di chimica e microbiologia. L’ultimo passo decisivo verso il traguardo a 30 anni dall’istituzione dell’Agenzia. Svolta per il ruolo di Arpab nel monitoraggio e nella tutela dell’ambiente.
La Regione Basilicata, attraverso le Aziende Sanitarie Locali, è impegnata nelle attività per la tutela della salute pubblica, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità. Non c’è emergenza, ma bisogna promuovere comportamenti responsabili
L’approvazione della Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente Laura Mongiello. “Rafforziamo la capacità di Arpab di affrontare le sfide ambientali, mettendo in campo azioni concrete per il controllo e il monitoraggio. Coniugare sviluppo economico e tutela ambientale.
Incontro all’Ufficio Trasporti per le attività preparatorie alla pubblicazione della nuova gara dei tre lotti del servizio extraurbano non assegnati. L’assessore Pepe: “Diamo seguito agli impegni assunti per garantire un servizio all’altezza delle esigenze di cittadini e utenti”
La Giunta regionale approva il provvedimento di ridefinizione e aggiorna le tariffe per le prestazioni sanitarie ex art.26 erogate dalle strutture private accreditate. L’assessore Latronico: “Un passo avanti per garantire un sistema riabilitativo più equo, moderno e vicino ai cittadini”.
L’assessore regionale Carmine Cicala: “Vicini agli agricoltori, priorità salvaguardare i fondi e sostenere le imprese”. I beneficiari delle anticipazioni dovranno sostituire la garanzia regionale con una ordinaria garanzia bancaria o equivalente. Il nuovo termine è fissato al 1° dicembre.
Acquedotto Lucano
Continuano i focus in vista di settembre. Nelle prossime settimane il tavolo di discussione sarà allargato a tutti i comuni soci di AQL in modo da poter sviscerare e chiarire le perplessità espresse e contribuire ad una migliore comprensione delle tematiche e delle soluzioni poste in atto.
Determinati i tetti di spesa per l’acquisto, da parte delle Aziende Sanitarie Locali, di prestazioni dalle strutture private accreditate per il biennio 2025-2026. Latronico: “Garantiamo il diritto alla salute nel rispetto degli imprescindibili vincoli di finanza pubblica”.
Bardi, Cupparo e Pepe: “Una risposta concreta al mondo produttivo, la Regione è presente con azioni strutturali”. Garantiti così 50 litri al secondo di acqua all’area industriale. Attenzione e impegno verso le esigenze dei territori e del sistema produttivo.
Cupparo: “Un’opportunità concreta per rafforzare la qualità dell’accoglienza lucana. Le risorse stanziate a favore delle strutture ricettive e della ristorazione offrono un’occasione concreta per qualificare l’offerta, creare nuovi posti letto e incentivare nuova occupazione nel comparto”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Gli ispettori di Accredia, l’Ente unico nazionale di accreditamento, hanno fatto visita ai laboratori di chimica e microbiologia. L’ultimo passo decisivo verso il traguardo a 30 anni dall’istituzione dell’Agenzia. Svolta per il ruolo di Arpab nel monitoraggio e nella tutela dell’ambiente.
La Regione Basilicata, attraverso le Aziende Sanitarie Locali, è impegnata nelle attività per la tutela della salute pubblica, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità. Non c’è emergenza, ma bisogna promuovere comportamenti responsabili