-
Luglio 28, 2025 Latronico: un esempio concreto di umanitàSi è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale di intitolazione del Distretto Sanitario di Grassano al Dott. Vito...
-
Luglio 28, 2025 Il folk lucano incontra il flamencoS'intitola "Flamenko" il brano scritto da Rocco Amendolara (RockAM), Simone Cavallo, Loris Santorsola e Ruben Covelli. Ai nostri...
-
Luglio 28, 2025 Bardi e il ricordo del dottor Magnante“Un gesto significativo che va oltre l’omaggio personale: è un richiamo forte ai valori di responsabilità, empatia e...
-
Luglio 28, 2025 Serafini: dimore, mostre ed eventiTommaso Serafini, direttore dei Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa. Ci spiega come il castello di...
-
Luglio 27, 2025 Una pagina di rigenerazione culturale“Ogni comunità ha un’anima, ma spesso ha bisogno di ispirazioni per farla risplendere. Guardare ai modelli di altri...
-
Luglio 25, 2025 Garantite irrigazioni in autunno nonostante scarsità idricaL’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, e il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi,...
-
Luglio 25, 2025 Il Medioevo, storia e sviluppo del territorioValorizzare e promuovere il patrimonio normanno, svevo, angioino e aragonese della Basilicata e in particolare del Vulture Melfese...
-
Luglio 25, 2025 Un “ponte” tra Melfi e la NormandiaIl videomessaggio di Hervé Morin, presidente del consiglio regionale della Région Normandie, durante l'inaugurazione del progetto "Fantastico Medioevo"...
-
Luglio 25, 2025 Monumento Bronzeo dedicato a RemìLa Città di Maria, dell'Arpa e della Musica è in fermento in vista di un evento che ha...
-
Luglio 25, 2025 Latronico: una rete tra storia e turismoL’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr ha partecipato stamane a Melfi alla cerimonia inaugurale di...