𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗮 S’intitola “Matera vissuta. Visioni tra storia e sentimento” l’opera curata dal giornalista Giovanni Scandiffio e pubblicata dalla casa editrice Edigrafema. Il volume raccoglie firme prestigiose, che ci guidano alla scoperta di una Matera inedita. E’ una scrittura corale, “di vicinato”, come ha detto uno degli autori, mutuando il concetto di struttura urbana che fino agli anni ’50 del secolo scorso ha caratterizzato gli spazi abitativi e le relazioni sociali degli storici rioni materani. “Matera vissuta” va oltre i cliché e i luoghi comuni. Le testimonianze di chi la città l’ha conosciuta e la conosce davvero, materani di origine o di adozione, danno modo di scoprire fatti, situazioni, percorsi e anche luoghi conosciuti se non da pochissimi. Raccontano storie affascinanti e spazi di quiete, angoli sconosciuti ai più dove potersi fermare e contemplare un fregio o una facciata architettonica. Giardini custoditi come piccoli gioielli all’interno di quattro mura. #nerosubianco Basilicata Notizie Giugno 30, 2025

𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗮 S’intitola “Matera vissuta. Visioni tra storia e sentimento” l’opera curata dal giornalista Giovanni Scandiffio e pubblicata dalla casa editrice Edigrafema. Il volume raccoglie firme prestigiose, che ci guidano alla scoperta di una Matera inedita. E’ una scrittura corale, “di vicinato”, come ha detto uno degli autori, mutuando il concetto di struttura urbana che fino agli anni ’50 del secolo scorso ha caratterizzato gli spazi abitativi e le relazioni sociali degli storici rioni materani. “Matera vissuta” va oltre i cliché e i luoghi comuni. Le testimonianze di chi la città l’ha conosciuta e la conosce davvero, materani di origine o di adozione, danno modo di scoprire fatti, situazioni, percorsi e anche luoghi conosciuti se non da pochissimi. Raccontano storie affascinanti e spazi di quiete, angoli sconosciuti ai più dove potersi fermare e contemplare un fregio o una facciata architettonica. Giardini custoditi come piccoli gioielli all’interno di quattro mura. #nerosubianco

𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗮
S’intitola “Matera vissuta. Visioni tra storia e sentimento” l’opera curata dal giornalista Giovanni Scandiffio e pubblicata dalla casa editrice Edigrafema. Il volume raccoglie firme prestigiose, che ci guidano alla scoperta di una Matera inedita. E’ una scrittura corale, “di vicinato”, come ha detto uno degli autori, mutuando il concetto di struttura urbana che fino agli anni ’50 del secolo scorso ha caratterizzato gli spazi abitativi e le relazioni sociali degli storici rioni materani.

“Matera vissuta” va oltre i cliché e i luoghi comuni. Le testimonianze di chi la città l’ha conosciuta e la conosce davvero, materani di origine o di adozione, danno modo di scoprire fatti, situazioni, percorsi e anche luoghi conosciuti se non da pochissimi. Raccontano storie affascinanti e spazi di quiete, angoli sconosciuti ai più dove potersi fermare e contemplare un fregio o una facciata architettonica. Giardini custoditi come piccoli gioielli all’interno di quattro mura.

#nerosubianco