Cerca una news
Seleziona date

Nuovo incontro convocato dalla Regione Basilicata con i sindaci del lagonegrese, Rfi, Italferr, Anas e Provincia di Potenza per proporre soluzioni sul decongestionamento e sul rilancio dell’area del futuro cantiere. Pepe: “Condivisione sulla rilevanza dell’opera e sugli interventi da effet

Con Albino Pierro visitiamo la Rabatana di Tursi, Carlo Levi ad Aliano ci apre le porte di una Basilicata meravigliosa anche in digitale con l’inaugurazione del Progetto CHANGES, mentre Isabella Morra si racconta a Milano con l’arte di Emilio Truncellito
Un’iniziativa realizzata d’intesa con Cinecittà Spa. Un corso di formazione che si svolgerà nella Cte di Matera, dedicato al perfezionamento tecnico e creativo del trucco applicato al cinema, alla televisione e allo spettacolo. Sei giovani talenti scelti attraverso un bando pubblico.

Attestata al primo posto a livello nazionale nel progetto del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Coinvolti 25.201 cittadini lucani, con 62.097 obiettivi di servizi digitali raggiunti, attivi 116 punti di facilitazione digitale.

La cerimonia ufficiale di consegna dei riconoscimenti si svolgerà a Roma in occasione del Gala Aces, programmato per lunedì 10 novembre 2025 alle ore 15:30 presso il Salone d’Onore del Coni. Molto apprezzato il dossier per la visione chiara e ambiziosa.

E’ in corso la Masterclass con il celebre trombettista e compositore, figura di riferimento mondiale per l’insegnamento e la divulgazione della musica per ottoni. Il percorso culminerà mercoledì 15 ottobre alle ore 18:00, con un concerto finale aperto al pubblico nella Sala Rota.

Il comune lucano designato ufficialmente European Town of Sport 2028 dall’Aces, Associazione Capitali Europee dello Sport. “Un successo frutto di visione che mette lo sport al centro della vita comunitaria come strumento di inclusione, crescita culturale e benessere sociale”.

Nelle Case Circondariali di Basilicata e Puglia il progetto della Compagnia Teatrale Petra che trasforma il carcere da luogo di esclusione a spazio di cultura condivisa, di libertà espressiva e di dialogo tra chi vive “dentro” e chi entra da “fuori”. Laboratori nelle scuole superiori

E’ il resoconto narrativo, umano e professionale, di una discesa, e al tempo stesso, di una resistenza. Con stile asciutto ma potente, l’autore ci accompagna nel percorso di Francesca, una giovane giornalista che sceglie di andare controcorrente: scavare, interrogare, rischiare.

Si chiama “La Bruna Viva” il progetto promosso dall’associazione Maria Santissima della Bruna per “dare voce, spazio e responsabilità ai giovani”. Un laboratorio di partecipazione collettiva, dove i giovani diventano protagonisti e custodi della tradizione materana
Cerca una news
Tag
Acquedotto Lucano
AGR News
alsia
Antonio Nicoletti
AOR San Carlo
Apt
APT Basilicata
ASM
Asp
Caleidoscopio
Camerata delle Arti
Carmine Cicala
Concerto
Convegno
Corso di formazione
Cosimo Latronico
Digitale Facile
Facebook
Ferrandina
Francesco Cupparo
Giovanni Di Bello
Giuseppe Spera
Incontro pubblico
Instagram
La terra mi tiene
Laura Mongiello
Margherita Sarli
Matera
Musica
Nero su Bianco
Orchestra della Magna Grecia
Pasquale Pepe
Policoro
Potenza
Presentazione
Presentazione libro
Prevenzione
Protezione civile
Rionero in Vulture
teatro
Tito
turismo
Unibas
Venosa
Vito Bardi
Ultimi pubblicati

Nuovo incontro convocato dalla Regione Basilicata con i sindaci del lagonegrese, Rfi, Italferr, Anas e Provincia di Potenza per proporre soluzioni sul decongestionamento e sul rilancio dell’area del futuro cantiere. Pepe: “Condivisione sulla rilevanza dell’opera e sugli interventi da effet

Con Albino Pierro visitiamo la Rabatana di Tursi, Carlo Levi ad Aliano ci apre le porte di una Basilicata meravigliosa anche in digitale con l’inaugurazione del Progetto CHANGES, mentre Isabella Morra si racconta a Milano con l’arte di Emilio Truncellito

Attestata al primo posto a livello nazionale nel progetto del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Coinvolti 25.201 cittadini lucani, con 62.097 obiettivi di servizi digitali raggiunti, attivi 116 punti di facilitazione digitale.