Pasquale Pepe

Seleziona date
Prima tranche di acquisizione di nuovi mezzi, per 11,5 milioni di euro, dei complessivi 100 autobus che sostituiranno progressivamente quelli non più conformi alle norme sulle emissioni. L’assessore Pepe: “Questa misura va nella direzione dello sviluppo del trasporto collettivo”
Risorse soprattutto per l’adeguamento sismico e la manutenzione delle infrastrutture. L’assessore regionale con delega alle Retri idriche, Pepe: “Nuove gare di appalto per lavori necessari a rispettare gli standard di legge. Fare presto e fare bene è il nostro obiettivo”
È il primo lotto lucano che sarà realizzato con standard di alta velocità, sulla linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Taranto. Stanziati 320 milioni di euro. L’assessore alle Infrastrutture, Pepe: “Fase di profonda trasformazione della mobilità su rotaia nella nostra regione”
L’assessore regionale alle Infrastrutture. Pepe: “Risorse preziose destinate al nostro territorio e fondamentali per la realizzazione di infrastrutture idriche strategiche, grazie al lavoro della Lega al Governo e su spinta del vicepremier e ministro Salvini”
Ieri, il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata aveva avuto un incontro a Roma con il sottosegretario all’Interno che oggi ha confermato che “nessun taglio e nessuna soppressione verrà operata ai presidi di sicurezza territoriali”
A Roma, incontro con il sottosegretario all’Interno, Molteni. Il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture: “Non ci sarà nessun depotenziamento nelle attività di controllo del territorio, della prevenzione e del contrasto alle varie forme di criminalità”
A febbraio era arrivata l’autorizzazione della Direzione generale dighe per aumentare di due metri la quota di invaso. L’assessore alle Infrastrutture, Pepe: “Non accadeva dal 2019. Risultato frutto del lavoro che abbiamo portato avanti nell’interesse dei lucani”
A Matera un incontro promosso da Anac, Comune di Matera e Regione Basilicata per presentare la nuova piattaforma Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piao a favore dei piccoli Comuni. L’incontro chiude il ciclo di conferenze organizzate da Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione).
Presentata una piattaforma digitale che punta ad agevolare le attività dei piccoli comuni previste dal quadro normativo di riferimento. “Legalità, efficienza, velocità, obiettivi sono le quattro parole che non devono mai mancare nella pubblica amministrazione”
Oggi alle 14,00 nella Casa Cava la presentazione della piattaforma informatica per i piccoli Comuni. Partecipano, tra gli altri, il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia e il vicepresidente della Giunta regionale della Basilicata Pasquale Pepe
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Prima tranche di acquisizione di nuovi mezzi, per 11,5 milioni di euro, dei complessivi 100 autobus che sostituiranno progressivamente quelli non più conformi alle norme sulle emissioni. L’assessore Pepe: “Questa misura va nella direzione dello sviluppo del trasporto collettivo”
Dalla questione dei conguagli all’autocertificazione. Ecco cosa prevede il nuovo disciplinare approvato dalla Giunta regionale. Saranno le società di vendita del gas a inoltrare al cittadino una nota per certificare la sua adesione alla misura introdotta dalla Regione Basilicata.