Casa delle Tecnologie Emergenti

Seleziona date
Il 3 e il 4 aprile la Casa delle Tecnologie Emergenti ospiterà il workshop “SOILN-DATACUBE”, evento di alto livello scientifico e istituzionale organizzato in collaborazione tra il Centro di Ricerca della Commissione Europea, l’Unibas e il laboratorio “Giardino delle Tecnologie Emergenti”
I corsi, della durata di 108 e 90 ore, offrono un’alta formazione pratica su Autodesk 3ds Max e Blender. I posti sono limitati, la selezione avverrà in base all’ordine di iscrizione a partire dalla data di apertura “click day” del 01/02/2024 alle ore 10:00
L’iniziativa, che sarà presentata mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 9:00, presso la sala conferenze n. 2 al 4° piano della Casa delle Tecnologie Emergenti, in Via San Rocco, è a cura a cura del Consiglio Nazionale delle Ricerche in collaborazione con il Comune di Matera
Una rappresentanza di Oulu sarà nella città dei Sassi dal 27 novembre al 30 novembre e incontrerà le istituzioni cittadine in momenti pensati soprattutto per approfondire possibili temi di cooperazione. La collaborazione è figlia dell’esperienza di Matera Capitale 2019
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

“Morfeo, il Dio dei Sogni Vs Surrealismo: da Giotto a Frida Kahlo” è il secondo appuntamento con il Piccolo Festival delle Arti, organizzato dal Circolo culturale La Scaletta. Martedì 15 luglio alle ore 21 a Matera nel cortile dell’ex Ospedale San Rocco.
Sul palco del Festival del libro possibile, a Polignano a mare, l’assessore, intervistata da Vincenzo Magistà, si è soffermata sulle strategie della Basilicata in tema di tutela ambientale e sulla valorizzazione dei parchi lucani. Dopo trent’anni approvato il Piano per il Pollino.