Cerca una news
Seleziona date

Chiusa la prima edizione del “Basilicata Sport Champions”. Nella serata a Casa Cava, condotta dal giornalista Pierantonio Lutrelli, cinque protagonisti hanno portato sul palco storie diverse, ma unite dallo stesso filo di passione, sacrificio e appartenenza.

La località si presenta oggi come un’area pensata per famiglie, escursionisti, bambini e tutti gli amanti della natura, grazie anche alla presenza di una nuova rete sentieristica, di giochi, tavoli e panchine. L’inaugurazione si terrà il 12 luglio alle 11.

Prosegue il percorso partecipativo promosso dalla Regione Basilicata per la definizione condivisa del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. L’11 luglio due incontri nell’Aula Magna del Campus universitario di Matera.

Cupparo: “La Misura, finanziata con sei milioni di euro, è stata già presentata e discussa con le associazioni di categoria. Consentirà il rilancio di un comparto strategico vitale per l’economia e l’occupazione, che vive una fase convulsa di grandi trasformazioni”.

Si avvia il terzo week end di appuntamenti del progetto SPICA – Suoni di Pietra in Cammini d’Appennino. Prevista anche l’esibizione dei giovani musicisti ospiti della summer school a Montemurro in un saggio-performance dal titolo “Suoni in cammino tra storia e arte”.

Ricoverati ieri a Policoro, ad aver fatto ricorso alle cure dei sanitari con sintomi per inalazione da fumo, sono stati un bambino di 8 mesi, una donna gravida alla trentacinquesima settimana, ed un uomo che presentava ustioni giudicate guaribili in 15 giorni.

Dall’11 al 13 luglio un festival per celebrare la figura e l’opera di Giovanni Maria Trabaci, compositore che fu descritto come “uno dei temerari napoletani” del suo tempo. Sono in programma anche laboratori, aperti a tutti, sugli strumenti dell’epoca e di pittura.

L’assessore sugli incendi che hanno devastato ettari di bosco a Metaponto: “Serve una risposta forte, coesa e lungimirante. Ci impegneremo sin da subito per sostenere ogni iniziativa di ripristino ambientale e per favorire una ricostruzione sostenibile dell’area colpita”.

Verrà illustrato il funzionamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale, le modalità di addestramento con analisi e gestione di documenti e generazione di immagini, video e brani musicali e si approfondiranno gli strumenti a disposizione per diversi settori.

L’assessore regionale alle Infrastrutture ieri notte a Metaponto per verificare di persona la situazione. “Un inferno. Se di origine dolosa vanno individuati e puniti i responsabili. Dobbiamo ripensare radicalmente il modo in cui tuteliamo il nostro patrimonio naturalistico”.
Cerca una news
Tag
Acquedotto Lucano
AGR News
alsia
Antonio Nicoletti
AOR San Carlo
Apt
APT Basilicata
ASM
Asp
Caleidoscopio
Camerata delle Arti
Carmine Cicala
Concerto
Convegno
Cosimo Latronico
Facebook
Ferrandina
Francesco Cupparo
Giovanni Di Bello
Giuseppe Spera
Incontro pubblico
INPS
Instagram
La terra mi tiene
Laura Mongiello
Lauria
Margherita Sarli
Matera
Musica
Nero su Bianco
Onyx Jazz Club
Orchestra della Magna Grecia
Pasquale Pepe
Policoro
Potenza
Presentazione libro
Prevenzione
Protezione civile
Rionero in Vulture
Seminario
teatro
turismo
Unibas
Venosa
Vito Bardi
Ultimi pubblicati

Chiusa la prima edizione del “Basilicata Sport Champions”. Nella serata a Casa Cava, condotta dal giornalista Pierantonio Lutrelli, cinque protagonisti hanno portato sul palco storie diverse, ma unite dallo stesso filo di passione, sacrificio e appartenenza.

La località si presenta oggi come un’area pensata per famiglie, escursionisti, bambini e tutti gli amanti della natura, grazie anche alla presenza di una nuova rete sentieristica, di giochi, tavoli e panchine. L’inaugurazione si terrà il 12 luglio alle 11.

Prosegue il percorso partecipativo promosso dalla Regione Basilicata per la definizione condivisa del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. L’11 luglio due incontri nell’Aula Magna del Campus universitario di Matera.