๐๐ฟ๐ถ๐๐ถ ๐ถ๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ > ๐๐๐ค #๐ญ๐ฏ
๐ค๐๐ฎ๐น๐ถ ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐๐ถ ๐ณ๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐๐๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐ด๐ต๐ฒ ๐น๐๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฒ๐๐ถ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐ถ ๐ถ๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ถ ๐บ๐ฒ๐๐ถ ๐๐ถ ๐ฟ๐ถ๐ฝ๐ฒ๐๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ผ?
Il primo obiettivo รจ aumentare la capacitร di accumulo di acqua: entro marzo 2026 sarร completato lo schema Basento-Bradano con il collegamento dellโadduttore tra Acerenza e Genzano (importo finanziato 9 milioni di euro). Previsti e finanziati interventi anche per le dighe di Conza, Saetta e per lo schema Ofanto (in totale 11,5 milioni di euro) e lโinterconnessione degli schemi Basento-Bradano e Ofanto (30 milioni). Quanto al Camastra, il commissario straordinario nazionale per lโadozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsitร idrica, Nicola DellโAcqua, ha candidato al Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico) un intervento di pulizia e rimozione dei sedimenti (30 milioni di euro) e la realizzazione di un nuovo scarico in grado di intercettare il canale naturale a valle della diga, nel comune di Trivigno (31 milioni). Acque del Sud, infine, ha programmato altri interventi, per un totale di 57 milioni, che riguardano Monte Cotugno, Pertusillo, le traverse Agri, Basento, Sarmento e Tauro. Opere che saranno completate tra il 2026 e il 2027.
#CrisiIdrica #Emergenzaidrica #Camastra #basento
๐๐ฟ๐ถ๐๐ถ ๐ถ๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ > ๐๐๐ค #๐ญ๐ฏ
๐ค๐๐ฎ๐น๐ถ ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐๐ถ ๐ณ๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐๐๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ๐ด๐ต๐ฒ ๐น๐๐ฐ๐ฎ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฒ๐๐ถ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐ถ ๐ถ๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ถ ๐บ๐ฒ๐๐ถ ๐๐ถ ๐ฟ๐ถ๐ฝ๐ฒ๐๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ผ?
Il primo obiettivo รจ aumentare la capacitร di accumulo di acqua: entro marzo 2026 sarร completato lo schema Basento-Bradano con il collegamento dellโadduttore tra Acerenza e Genzano (importo finanziato 9 milioni di euro). Previsti e finanziati interventi anche per le dighe di Conza, Saetta e per lo schema Ofanto (in totale 11,5 milioni di euro) e lโinterconnessione degli schemi Basento-Bradano e Ofanto (30 milioni). Quanto al Camastra, il commissario straordinario nazionale per lโadozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della scarsitร idrica, Nicola DellโAcqua, ha candidato al Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico) un intervento di pulizia e rimozione dei sedimenti (30 milioni di euro) e la realizzazione di un nuovo scarico in grado di intercettare il canale naturale a valle della diga, nel comune di Trivigno (31 milioni). Acque del Sud, infine, ha programmato altri interventi, per un totale di 57 milioni, che riguardano Monte Cotugno, Pertusillo, le traverse Agri, Basento, Sarmento e Tauro. Opere che saranno completate tra il 2026 e il 2027.
#CrisiIdrica #Emergenzaidrica #Camastra #basento
Dicembre 2, 2024