Sviluppo economico e lavoro

Seleziona date
L’assessore regionale allo Sviluppo economico ha partecipato a Matera al 30ennale dell’Ebab. A suo parere l’ente “è un esempio virtuoso di concertazione per costruire condizioni di tenuta del nostro tessuto produttivo ed occupazionale, specie quello delle microimprese”
Le dichiarazioni del presidente di Stellantis commentate dall’assessore regionale allo Sviluppo economico: “La strada adesso non è più in salita ma non per questo non ci sono ancora problemi aperti, specie per l’indotto di San Nicola che resta il comparto da attenzionare maggiormente”.
L’assessore allo Sviluppo economico e al lavoro della Regione Basilicata: il documento “richiama tutti ad un lavoro immediato perché gli effetti siano chiari già adesso. Dobbiamo adesso passare ad una nuova fase stringente affrontando problemi in gran parte risolvibili”
Oggi a Roma l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo ha illustrato il progetto per salvare i posti di lavoro. La tempistica prevede un avvio del piano a ottobre 2025 fino al termine del 2027. Apprezzamento è stato espresso da Losego che al Mimit coordina il Tavolo di crisi.
Precisazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico e al lavoro, Francesco Cupparo, sulla delibera della Giunta regionale del 12 marzo scorso: “Il provvedimento riguarda solo ed esclusivamente la platea Saap (Servizi Agro-Ambientali Aree produttive)”.
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro, Francesco Cupparo, ha dato il via libera all’anticipazione di interventi Agro Ambientali Attività Produttive per l’annualità 2025. La spesa è di 465mila e 400 euro, le giornate lavorative sono 36 per 92 unità
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico e al Lavoro in prima linea nelle attività finalizzate alla sicurezza sul lavoro. “Diamo centralità al rafforzamento della formazione per supportare la diffusione della cultura della salute e sicurezza e favorire il trasferimento di conoscenze”.
Il cluster delle industrie culturali e creative lucane, insieme ad altre dieci aziende italiane, è stato invitato a Shanghai per visitare i tre parchi tecnologici, due dei quali nati da accordi politico-commerciali Italia-Cina, che rappresentano un riferimento per l’innovazione industriale
L’assessore: “sono certo che Luigi Lirangi, già sindaco di Terranova da Sibari, attraverso la sua esperienza amministrativa concreta, sarà in grado di favorire il rilancio del Parco, in sinergia con le due Regioni, i Comuni e le comunità lucane e calabresi”.
Gli auguri di Ivana Pipponzi e Rossana Mignoli alla neo presidente della Commissione regionale per le pari opportunità, eletta oggi in Consiglio regionale. “Certe del suo contributo fattivo e prezioso, auspichiamo una piena collaborazione per l’obiettivo comune della parità uomo-donna”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
I lavori si sono svolti a Grumento Nova. L’assessore Cicala: la proficua interlocuzione dell’Autorità di gestione con i servizi della Commissione europea hanno permesso di riutilizzare circa 15 milioni di euro, in deroga al disimpegno automatico per nuove progettualità di quest’anno”.