Infrastrutture e mobilità

Seleziona date
Ieri, il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata aveva avuto un incontro a Roma con il sottosegretario all’Interno che oggi ha confermato che “nessun taglio e nessuna soppressione verrà operata ai presidi di sicurezza territoriali”
A Roma, incontro con il sottosegretario all’Interno, Molteni. Il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture: “Non ci sarà nessun depotenziamento nelle attività di controllo del territorio, della prevenzione e del contrasto alle varie forme di criminalità”
A febbraio era arrivata l’autorizzazione della Direzione generale dighe per aumentare di due metri la quota di invaso. L’assessore alle Infrastrutture, Pepe: “Non accadeva dal 2019. Risultato frutto del lavoro che abbiamo portato avanti nell’interesse dei lucani”
Presentata una piattaforma digitale che punta ad agevolare le attività dei piccoli comuni previste dal quadro normativo di riferimento. “Legalità, efficienza, velocità, obiettivi sono le quattro parole che non devono mai mancare nella pubblica amministrazione”
Scossa questa mattina alle 10.01 di magnitudo 4.2 con epicentro a Vaglio di Basilicata. Al momento non si registrano danni significativi a edifici, né feriti. Monitoraggio continuo della Protezione civile. Attività didattica sospesa a Potenza e treni bloccati tra Tito e Potenza.
A Matera conferenza sulle prassi di buona amministrazione per prevenire corruzione e infiltrazioni mafiose nei piccoli Comuni. Per la Regione Basilicata interverrà il vicepresidente, Pasquale Pepe: “Diffondere sempre di più la cultura della legalità sul nostro territorio”
La Regione Basilicata si è prontamente attivata per offrire il suo supporto alle popolazioni colpite dalla grave emergenza climatica in Toscana ed Emilia Romagna. L’Associazione Gruppo Lucano ha dichiarato la disponibilità a fornire attrezzature e a inviare 29 volontari.
Didacta 2025: l’ufficio di Protezione Civile ospite a Firenze con le buone pratiche per la formazione dei giovani. L’assessore regionale Pasquale Pepe: un’occasione fondamentale per affrontare le sfide dell’educazione del futuro e per esplorare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie
Potranno essere acquistati circa cento nuovi mezzi che sostituiranno quelli non più conformi alle norme sulle emissioni. L’assessore Pepe: “Rendiamo più attrattiva ed efficiente la mobilità collettiva in un disegno più ampio di interconnessione tra le diverse modalità di trasporto”
La Regione Basilicata aderisce al progetto “Breath” per migliorare la capacità di risposta a scenari multi-rischio (come tsunami, incendi e alluvioni) nelle aree costiere. L’assessore Pepe: “Importante passo verso la salvaguardia delle comunità dei litorali”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
I lavori si sono svolti a Grumento Nova. L’assessore Cicala: la proficua interlocuzione dell’Autorità di gestione con i servizi della Commissione europea hanno permesso di riutilizzare circa 15 milioni di euro, in deroga al disimpegno automatico per nuove progettualità di quest’anno”.