Video

Seleziona date
Il mezzo del maestro Antonio La Cava è accogliente, umile e lento. Ha percorso 300 mila chilometri. Da oltre un quarto di secolo incuriosisce e attira i piccoli lettori. Trasporta oltre mille testi ed è un esempio di pedagogia itinerante apprezzato anche all’estero
L’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, ha illustrato i risultati e gli sviluppi del progetto con il quale sono stati attivati i servizi integrati per la gestione dell’emergenza causata dall’eccessivo numero di cinghiali. I primi dati sono positivi.
Il 3 luglio 2025, a partire dalle 17.30, il centro storico di Potenza si anima di eventi tra musica, danza e arte a 360 gradi. Nella puntata di Caleidoscopio ne parliamo con Lea Riviello, presidente dell’associazione Amici dell’Hospice che da cinque anni organizza la manifestazione.
Cicala: “La Regione ha continuato a lavorare con determinazione e senso di responsabilità prestando attenzione nel fronteggiare una crisi severa. Stiamo affrontando molte criticità, che anche oggi nel Tavolo Verde abbiamo condiviso con le associazioni di categoria”.
Importante e apprezzato il suo contributo nella redazione dei documenti dell’OdG: “Oltre le parole. Stalking, maltrattamenti, violenze, stupro, femminicidio: come comunicare la violenza contro le donne” e “Comunicare la disabilità. Prima la persona”.
L’opera curata dal giornalista Giovanni Scandiffio e pubblicata dalla casa editrice Edigrafema raccoglie firme prestigiose. Testimonianze che ci guidano alla scoperta di una Matera inedita, di storie e luoghi conosciuti se non da pochissimi, oltre i cliché.
Cassa Depositi e Prestiti, in accordo con la Regione e nel rispetto delle scelte di politica territoriale, destinerà parte delle somme in via diretta a Enti pubblici principalmente per interventi di efficientamento energetico, di promozione della mobilità urbana sostenibile.
Sopralluogo dell’assessore Pepe sul viadotto Pietrastretta e nella galleria Del Marmo: “Ci sono molte risorse che i lucani devono toccare con mano prima in termini di benefici e poi in termini di disagi”. Negli ultimi cinque anni, investiti oltre 300 milioni sul raccordo autostradale
Si è chiuso il ciclo di incontri al Dipartimento Infrastrutture. L’assessore Pepe: “La convergenza dei sindacati, che ringrazio, è stata unanime”. All’orizzonte novità per il Tpl e l’agenzia regionale per i trasporti. La Regione Basilicata prosegue il suo impegno per una mobilità moderna.
Emilio D’Andrea dedica una raccolta poetica alla donna.  Oltre trenta poesie in cui è descritto l’universo dei sentimenti e dell’amore in tutte le sue sfaccettature, compreso l’amore molesto e prevaricatore che sfocia nella violenza psicologica e fisica.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’agente di Polizia e atleta lucano di Sant’Arcangelo, D’Onofrio, ha messo a rischio la sua vita per salvarne altre sul luogo dell’esplosione del distributore di carburante a Roma. Il vicepresidente e assessore. Pasquale Pepe: “Sono colpito dalla straordinaria prontezza e dalla generosità”
Il Presidente Vito Bardi accoglie con orgoglio la nomina di don Filippo Nicolò, presbitero dell’Arcidiocesi di Acerenza, a guida della prestigiosa struttura ecclesiastica. “Un esempio di come passione, fede e lavoro possano portare lontano, avendo con sé il bagaglio dell’identità lucana”.