Il presidente commenta l’approvazione della legge sottolineando le operazioni fatte su tenuta dei conti, garanzia del welfare, sostegno agli anti locali e sicurezza dei servizi. Ed esalta il voto unanime sullo stop alle concessioni petrolifere: “Un messaggio chiaro al mondo: abbiamo raggiunto il limite di sostenibilità”
“Con l’approvazione della legge di assestamento di bilancio abbiamo messo la Basilicata in sicurezza”. Lo ha affermato il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, commentando l’approvazione della legge di assestamento del bilancio di previsione 2012. “Abbiamo messo questa regione e i suoi cittadini in sicurezza – riprende De Filippo – sotto il profilo finanziario, consolidando i suoi conti, della tenuta sociale, potenziando le attività di welfare, del funzionamento della governance, supportando la tenuta del sistema degli enti locali, della garanzia dei servizi, creando equilibri che consentono alla qualità dell’assistenza e dei trasporti di non arretrare. Ma in particolare – ha aggiunto il presidente – abbiamo messo in sicurezza anche il territorio della Basilicata da quella che era la corsa a nuove concessioni petrolifere. Lo abbiamo fatto, dico con soddisfazione, ancora una volta con un voto unanime e trasversale, dicendo che le concessioni già in essere hanno uno spazio che noi riteniamo limite in termini di sostenibilità. Sappiamo che è una prova di forza con meccanismi autorizza tori di livello nazionale, ma confidiamo in una norma costruita in modo robusto e comunque sono certo che sia rilevante anche rispetto a possibili livelli di scontro e contenzioso abbiamo attestato un punto rilevante facendo sapere a tutti che questa è la piena convinzione della Basilicata. Una posizione politica che viene comunicata al mondo intero e che, comunque, – conclude il presidente -non potrà che essere tenuta in debito conto”.