Smart Cities, Pittella: Città intelligente diffusa sul territorio

L’assessore alle Attività Produttive parla di un modello “Smart Basilicata” replicabile anche in altri contesti regionali

“Il progetto Smart cities è una opportunità che cogliamo volentieri in quanto ci permette di valorizzare il consistente patrimonio di competenze pubblico-privato presente in Basilicata attraverso un approccio sistemico che mette al centro la regione, intesa come ‘città diffusa’, al fine di renderla una ‘comunità eccellente’ attraverso una innovativa struttura organizzativa, la connessione di infrastrutture e l’ottimizzazione dei servizi. Così l’assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata, Marcello Pittella, in occasione della presentazione del progetto “Smart cities and Communities”.

“Si tratta di delineare un modello ‘smart cities and smart communities’ ad hoc per la Basilicata. Tale modello – ha aggiunto l’Assessore – sarà caratterizzato da innovatività e replicabilità in altri contesti regionali per consentire una concreta applicazione del trasferimento tecnologico che, ci auguriamo, possa concorrere ad aumentare la competitività del sistema Basilicata, nonché a promuovere l’utilizzo di nuove tecnologie, ridurre i consumi ed elevare la qualità della vita dei cittadini”.

“L’approccio metodologico che seguiremo – ha concluso Pittella – intende superare una visione pianificatoria settoriale in cui soluzioni frammentate possono causare ripercussioni negative in altri contesti (effetti di spillover) per analizzare, invece, il sistema energetico e ambientale attuale nel suo complesso (energia, territorio, edifici, trasporti e logistica) attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali e dei sistemi a rete, per il perseguimento di alti obiettivi di qualità”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: