C’è un gesto che vale più di mille cure: quello di prendersi un po’ di tempo per sé, per fare un controllo, per non voltarsi dall’altra parte. È un gesto semplice, ma può cambiare una vita. È da qui che nasce la forza della prevenzione, la prima e più potente delle medicine.
In questa convinzione si riconosce anche la Regione Basilicata, che rinnova il proprio impegno accanto a chi, ogni giorno, lavora per diffondere la cultura della salute e della diagnosi precoce.
“Un grazie sincero a Komen Italia e a tutte le associazioni, i volontari e gli operatori sanitari che con dedizione e passione si impegnano per promuovere la prevenzione, in particolare nella lotta contro i tumori femminili”, sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico.
“Il loro lavoro silenzioso e instancabile è una colonna portante del nostro sistema di salute pubblica”.
Un ringraziamento speciale viene rivolto da Latronico anche all’Amministrazione comunale di Nova Siri per il prezioso supporto offerto all’organizzazione delle attività, “segno concreto di una comunità che sa fare squadra e che mette il benessere dei cittadini al centro”.
“Come Regione – aggiunge Latronico – continueremo a sostenere ogni iniziativa che valorizzi la persona e tuteli il diritto alla salute.
Prevenire è prendersi cura. Sempre”.