Il 24 e 25 giugno la visita del Dalai Lama in Basilicata ha suggellato il valore della “Città della Pace per i Bambini”, un’iniziativa voluta dal Premio Nobel Betty Williams, ideatrice del progetto e presidente della omonima fondazione.
Il capo spirituale del buddismo tibetano, insignito nel 1989 del Premio Nobel per la pace, ha avuto modo di visitare, prima a Scanzano Jonico, nel sito individuato nel 2003 come Deposito unico delle scorie nucleari, e poi a Sant’Arcangelo, i luoghi e le strutture, dove sono stati accolti i primi nuclei familiari di rifugiati e richiedenti asilo. Non sono mancati momenti di incontro con la comunità lucana e gli amministratori durante i quali il Dalai Lama ha trasmesso messaggi di pace, fratellanza e solidarietà.
La sua presenza dei Premi Nobel è un riconoscimento per il progetto che sta diventando una realtà conosciuta a livello internazionale e sottolinea il significato di pace e fratellanza sotteso alla nascita della Città della Pace della Basilicata.
bas 07