Bardi: San Rocco, festa di Fede e radici

Il Presidente: “Non è soltanto una ricorrenza religiosa, ma un ponte tra passato e futuro, tra radici profonde e slancio verso nuovi orizzonti. Qui la devozione incontra la bellezza, la preghiera si intreccia con la musica, la tradizione si accende di volti, luci e colori”.

Tutte le notizie di

Dichiarazione del Presidente della Regione, Vito Bardi.

“Domani, come ogni anno il 16 agosto, a Tolve accade qualcosa di straordinario. Le strade si riempiono di passi, di canti, di fede. Arrivano pellegrini da ogni angolo della Basilicata, dall’Italia e persino dall’estero. È il richiamo di San Rocco, un santo che non è solo patrono, ma compagno di viaggio, guida spirituale e simbolo di speranza per intere generazioni.
San Rocco – sottolinea Bardi – non ha lasciato dietro di sé solo miracoli e storie, ma una lezione eterna: essere vicini a chi soffre, tendere la mano a chi ha bisogno, non smettere mai di camminare verso il bene. È per questo che la sua festa a Tolve non è soltanto una ricorrenza religiosa, ma un ponte tra passato e futuro, tra radici profonde e slancio verso nuovi orizzonti. Qui la devozione incontra la bellezza, la preghiera si intreccia con la musica, la tradizione si accende di volti, luci e colori. È un abbraccio collettivo che ci ricorda chi siamo: un popolo che sa unire fede e comunità, identità e accoglienza.
A nome della Regione Basilicata esprimo un sincero ringraziamento a tutti coloro che, con passione e dedizione, rendono viva questa festa: il Comune, la Chiesa, le associazioni, i volontari e ogni singolo cittadino che contribuisce a custodire e tramandare un patrimonio prezioso.
A chi verrà a Tolve per la festa dico: lasciatevi trasportare dal calore di questa comunità e dall’energia di San Rocco. Che questa giornata sia per tutti noi – conclude il Presidente – un’occasione per rinnovare la fede, riscoprire le nostre radici e guardare avanti con fiducia”.

    Condividi l'articolo su: