“C’è molta speranza (ma nessuna per noi)”, vincitore del premio Flaiano, è l’ultimo romanzo di Nicola H. Cosentino, scrittore, editor e critico letterario, presentato nella biblioteca dell’Università degli Studi della Basilicata.
Un romanzo che parte da una ricerca sui desideri individuali e disegna una mappa delle speranze collettive, rivelando la difficoltà di sognare in un tempo veloce e precario. L’indagine di Cosentino diventa anche un viaggio introspettivo per il protagonista del romanzo che non vuole solo sapere cosa vogliono gli altri, ma scoprire se, tra i desideri altrui, può trovare qualcosa che riveli anche i suoi. Un romanzo generazionale in cui emerge la maturità letteraria dell’autore che, con sincerità e lealtà, si racconta ai lettori.