Un “Giardino rosa” a Ruvo del Monte

Evento in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'assessore comunale Francesca Suozzi ci illustra l'intera manifestazione che prevede anche un corteo pacifico e solidale con una suggestiva fiaccolata in ricordo delle vittime.

Ruvo del Monte si prepara a commemorare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con l’evento toccante “Rosa di Memoria, Rosso di Speranza – Un popolo che cammina”. L’appuntamento è per martedì 25 novembre, alle 16: e sarà focalizzato sull’inaugurazione del “Giardino Rosa” presso l’Anfiteatro Comunale. Questo giardino sarà un luogo di memoria permanente dedicato alle vittime di femminicidio.

Il programma prevede, alle 16, la cerimonia di inaugurazione del Giardino Rosa. Seguiranno la Benedizione del Giardino da parte del Sacerdote e la presentazione della Cassetta Postale Rossa S.O.S., un importante strumento per chiedere aiuto. Successivamente, si terrà un corteo pacifico e solidale con la partecipazione dei cavalieri del Centro Ippico Valle Ofanto e del Centro Ippico La Valle dei Cavalli, che condurranno una suggestiva fiaccolata per le vie del paese in ricordo delle donne vittime di violenza. Durante l’evento, saranno messi in vendita i biscotti prodotti dal Vecchio Forno di Ruvo del Monte, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a Telefono Donna (Sportello Donna Mariangela Latorre – Venosa). A sottolineare l’impegno per l’ambiente e il ricordo, verranno piantati 30 alberi di Giuda (Cercis Siliquastrum) donati dalla Regione Basilicata. L’iniziativa lancia un messaggio chiaro: no alla violenza, sì al rispetto.

    Condividi l'articolo su: