Mercoledì 8 ottobre alle ore 10 presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera (Sala Conferenze – 4° Piano) la Coing presenterà il progetto Mopid (acronimo che coincide con la sua mission: Monitoraggio Precoce Incendi con Drone), realizzato nell’ambito del bando Call4Matera. “Grazie al contributo della CTE di Matera – spiegano gli ingegneri Gianfranco Spalluto, Giuseppe Volpe e Davide Caravano della COING – abbiamo lavorato a una versione evoluta della piattaforma No-Fire, già attiva in diverse aree boschive, per il monitoraggio e la prevenzione degli incendi. In sostanza, con le attività svolte all’interno del progetto MOPID, è stato possibile integrare i droni all’interno del flusso operativo di No-Fire consentendo così di verificare in tempi rapidissimi la presenza di un principio di incendio; ridurre i falsi allarmi e ottimizzare l’uso delle risorse; supportare le squadre di intervento con immagini in tempo reale e dati di telemetria.”
La giornata si aprirà alle ore 8.15 con il coinvolgimento dell’Istituto Industriale di Matera in attività laboratoriali. L’iniziativa mira a sensibilizzare la comunità scolastica sull’importanza della prevenzione incendi e sull’uso responsabile delle tecnologie, oltre a favorire la collaborazione tra scuola e mondo produttivo, creando un ponte tra formazione tecnica e applicazioni reali.
“Con la giornata di mercoledì 8 ottobre intendiamo condividere i risultati del progetto MOPID e stimolare il dialogo tra istituzioni, imprese e cittadini – concludono i tre ingegneri – per costruire un modello innovativo di prevenzione incendi basato sull’uso integrato di IoT (Internet of Things, che si riferisce all’insieme di dispositivi fisici dotati di sensori, software e connettività che consentono loro di raccogliere e scambiare dati con altri dispositivi e sistemi su Internet), droni e piattaforme cloud. ”