Modifiche manuale Strutture sociosanitarie, sì in IV Ccp

Auditi il dirigente generale del Dipartimento “Politiche della persona”, Donato Pafundi, ed i rappresentanti di Legacoop regionale

Convocata dal presidente Vito Giuzio (Pd) la quarta Commissione consiliare (Politica sociale) ha espresso parere favorevole all&rsquo;unanimit&agrave; sulle proposte di modifica sollecitate dalla Alleanza delle Cooperative Italiane di Basilicata al Dipartimento &ldquo;Politiche della persona&rdquo; in merito alla delibera di Giunta regionale recante &ldquo;Definizione dei requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture sociosanitarie &ndash; Ulteriori Modifiche ed integrazioni&rdquo;. S&igrave; dei consiglieri Giuzio (Pd), Soranno (Pp), Bochicchio (Psi), Perrino (M5s), Romaniello (Gm).<br /><br /><br /><br />Le due richieste di modifiche al &ldquo;Manuale di autorizzazione delle Strutture Socio sanitarie&rdquo;, presentate dal coordinatore regionale di Legacoop, Giuseppe Salluce, e dalla collaboratrice dell&rsquo;organizzazione, Dora Sulla, fanno riferimento all&rsquo;incontro intercorso con il direttore generale del Dipartimento e riguardano il paragrafo RP3.3 &ldquo;Struttura per Disturbi mentali socio riabilitativa per fascia oraria&rdquo;, ovvero la tipologia delle microstrutture, meglio indicate come &ldquo;gruppo appartamento&rdquo;. Legacoop propone che i requisiti specifici minimi in merito alla capacit&agrave; ricettiva massima del modulo, ora prevista in 20 posti letto, passi a 4/5 posti letto: &ldquo;tanto per evitare il rischio di alterare il senso stesso di un gruppo appartamento&rdquo;. L&rsquo;altra modifica concernente strutture di nuova istituzione, quella di Tinchi nella fattispecie, fa riferimento al Paragrafo 5.4 del Manuale &ldquo;Struttura residenziale terapeutica e socioriabilitativa per detenuti con disturbi mentali (Rems)&rdquo;. Relativamente all&rsquo;organigramma per l&rsquo;assistenza riabilitativa psichiatrica si chiede di prevedere l&rsquo;impiego di 3 operatori.<br /><br />Il direttore generale del Dipartimento &ldquo;Politiche della persona&rdquo;, Donato Pafundi, ha espresso una valutazione positiva,&nbsp;rappresentando la volont&agrave; dell&#39;Assesorato,&nbsp;circa le due proposte di modifica che recano &ldquo;richieste specifiche che puntualizzano due aspetti importanti del provvedimento e vanno a migliorare la qualit&agrave; del lavoro fin qui svolto&rdquo;.<br /><br />Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Perrino e Romaniello; quest&rsquo;ultimo, in particolare, ha sottolineato la necessit&agrave; di ben definire il ruolo di &ldquo;operatore&rdquo; ed ha insistito sulla necessit&agrave; di &ldquo;non snaturare il concetto di residenzialit&agrave; con relativo inserimento nel contesto comunitario, dando un giudizio positivo sulla composizione decisa per i gruppi di appartamenti con l&rsquo;esperienza precedente gi&agrave; sostenuta dalla Regione in primis a Genzano&rdquo;. Il presidente Giuzio, ribadendo il parere positivo nel merito delle richieste ha proposto di invitare la Giunta a riscrivere i due periodi del testo deliberativo in modo tale da chiarire e conciliare le esigenze anche dal punto di vista formale.<br /><br />La Commissione ha, poi, espresso parere favorevole all&rsquo;unanimit&agrave; in merito alla richiesta di rinnovo all&rsquo;Albo regionale delle Federazioni e Associazioni dei Lucani nel mondo da parte della &ldquo;Societ&agrave; di Mutuo Soccorso San Rocco &ndash; Montescaglioso&rdquo;, sita a Paterson nel New Jersey.<br /><br />Successivamente, all&rsquo;attenzione dell&rsquo;organismo consiliare, l&rsquo;interrogazione dei consiglieri Gianni Leggieri e Giovanni Perrino (M5s) al Presidente della Giunta regionale e all&rsquo;Assessore regionale competente, riguardante la gara indetta dalla Stazione unica appaltante (SUA-RB) per la somministrazione di lavoro temporaneo per le Aziende del Sistema sanitario regionale e la Regione Basilicata per un importo di 45,5 milioni di euro.<br /><br />Il presidente Giuzio ha comunicato ai commissari presenti che il presidente Pittella e l&rsquo;assessore Franconi hanno suggerito che in merito sia audito anche il responsabile della Sua-Rb. Il consigliere Perrino ha accolto la richiesta di rinviare l&rsquo;argomento ad una prossima seduta mentre il consigliere Romaniello, nel rilevare una modifica della linea politica, ha ricordato che nella scorsa legislatura il Consiglio regionale approv&ograve; un ordine del giorno che impegnava la Giunta regionale a non procedere in futuro ad assunzioni tramite agenzie di lavoro a somministrazione, utilizzando, invece, forme di assunzione a tempo determinato che prevedessero una selezione pubblica.<br /><br />Hanno preso parte ai lavori della quarta Commissione, oltre al presidente Vito Giuzio (Pd), i consiglieri Michele Napoli (Pdl-Fi), Giuseppe Soranno (Pp), Giannino Romaniello e Aurelio Pace (Gm), Giovanni Perrino (M5s), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Antonio Bochicchio (Psi).<br />

    Condividi l'articolo su: