L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha preso parte oggi all’apertura del Villaggio della Salute – Race for the Cure 2025 a Matera, un’iniziativa di straordinario valore sociale e sanitario.
«La prevenzione è il pilastro su cui si fonda una sanità moderna ed equa. Essere qui oggi significa ribadire l’impegno della Regione Basilicata a promuovere una cultura della salute che vada oltre la cura della malattia, investendo sulla diagnosi precoce, sulla sensibilizzazione e sul sostegno concreto alle persone. In Basilicata, oltre ai programmi di screening oncologici gratuiti per mammella, cervice uterina e colon-retto, dal 3 giugno 2025 è stato avviato anche un programma di screening gratuito per il tumore alla prostata, rivolto agli uomini tra i 45 e i 70 anni, con modalità personalizzate, tecnologie avanzate e l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’accuratezza diagnostica. A questo, si affiancherà nei prossimi mesi una campagna di screening per il tumore del polmone, così da ampliare ulteriormente la tutela della salute della popolazione lucana.
Eventi come la Race for the Cure testimoniano la forza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e volontariato: un modello che intendiamo rafforzare anche attraverso l’educazione a stili di vita sani e alla cultura della salute, a partire dai più piccoli. Il nostro obiettivo è costruire una rete sanitaria di prossimità, capace di garantire a ogni cittadino, in ogni angolo della Basilicata, pari diritti di accesso alla prevenzione e alla cura. Solo così possiamo trasformare la sanità in una vera politica per la persona, capace di proteggere, accompagnare e restituire fiducia».
L’Assessore ha infine rivolto un sentito plauso al Comitato Regionale Basilicata di Komen Italia, e a tutti coloro che, a partire dal personale dalle aziende sanitarie lucane coinvolte, hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa, che anche quest’anno si conferma un’importante occasione di condivisione, informazione e prevenzione.