“Io sono”, mostra della Fondazione Città della Pace

Venti ritratti fotografici di rifugiati e richiedenti asilo, ai quali si affiancano altrettanti pannelli con i testi delle loro storie raccolti dalla fotografa e artista Luisa Menazzi Moretti durante la sua permanenza in Basilicata. Inaugurazione a Roma il 2 ottobre.

Il 2 ottobre 2025 si inaugura a Roma, Presso il Foyer del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre la mostra fotografica “Io Sono – I am” di Luisa Menazzi Moretti nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Roma Tre.

La Mostra, prodotta dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata in collaborazione con Arci Basilicata e la Cooperativa Sociale Il Sicomoro, è composta da venti ritratti fotografici di rifugiati e richiedenti asilo, ai quali si affiancano altrettanti pannelli con i testi delle loro storie raccolti dalla fotografa e artista Luisa Menazzi Moretti durante la sua permanenza in Basilicata. Il lavoro, che intende far conoscere le storie dei rifugiati per far comprendere le situazioni dalle quali provengono ed i loro progetti per il futuro, è stato realizzato nel 2017 ed ha coinvolto rifugiati accolti in Basilicata in diversi progetti SPRAR e provenienti da quattordici nazioni diverse (Afghanistan, Congo, Costa d’Avorio, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gambia, Libia, Mali, Nepal, Nigeria, Pakistan, Siria, Senegal).

La mostra è stata già esposta dal 2018 a Matera presso il Museo Nazionale di Palazzo Lanfranchi; a Potenza presso la Pinacoteca provinciale; a Lecce presso l’ex convento dei Teatini; a Napoli presso il PAN Palazzo delle Arti Napoli e a Milano presso il Mudec.

Questo allestimento, visitabile gratuitamente fino al 7 novembre, è stato realizzato nell’ambito del progetto TRAMIGRART (www.tramigrart.it), coordinato dalla prof. Anna Lisa Tota, grazie alla collaborazione della Fondazione con il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre.

Interverranno al vernissage Anna Lisa Tota – Prorettrice Vicaria, Università Roma Tre; Marco Catarci – Prorettore della Terza Missione, Università Roma Tre; Luca Aversano – Direttore Dipartimento Comunicazione e Spettacolo, Università Roma Tre; Francesca Iannelli – Università Roma Tre; Valerio Giambersio – Direttore della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata

e Luisa Menazzi Moretti – Fotografa ed autrice della mostra.

Questa iniziativa rientra tra le attività didattiche e di sensibilizzazione che la Fondazione Città della Pace, presieduta dal Premio Nobel per la Pace Jody Williams, realizza dal 2023 e che hanno coinvolto fino ad oggi oltre 15.000 studenti in circa 50 istituti scolastici e 6 Università in tutta Italia.

    Condividi l'articolo su: